Malikah & her Souldiersconquistano Jmf

La band mestrina Malikah Jamilah & her Souldiers vince la rassegna della musica indipendente
MESTRE. Sono i veneziani Malikah Jamilah and her Souldiers i vincitori di Jesolo Music Festival, la rassegna di musica indipendente che va alla ricerca dei nuovi suoni e dei nuovi talenti.


La premiazione giovedì 11 agosto in piazza Aurora a Jesolo (dopo il rinvio di sabato 6, per il temporale). Guest star della serata, il grande chitarrista Tolo Marton in concerto con la sua band.


Malikah Jamilah & her Souldiers in questi mesi conferma il suo esordio nel panorama musicale di Venezia e dintorni: nata a Mestre nel 2009 da un'idea di quattro musicisti decisi a dare vita a un progetto fuori dagli schemi, auto-battezzato sotto l'etichetta di «tribal nu-soul», la band Malikah Jamilah and her Souldiers si compone della presenza permanente del turntablist dj Nasdaq (Genoma), di Guy-Brush al basso, delle percussioni di El Tigre de Colombia (Genoma, MiRito) e di Malikah Jamilah, chanteuse e lyricist di origini italo-libanesi, cresciuta in Qatar.


Le diverse influenze dei singoli componenti della band, di tipo reggae, latin jazz, hip-hop e arabe di matrice Aligi, si concentrano nello sforzo creativo dell'album
Nafs i
Lawwama
del 2011, il cui titolo in arabo significa «la ricerca dell'anima»: il disco è stato registrato presso il Dark Room Studio di Bassano del Grappa da H.C. Rebel, pioniere del Turntablism italiano, vero iniziatore dell'Hip Hop in Veneto negli anni¨'90.


Il gruppo si distingue per la produzione di basi tipica dell'hip-hop, la scelta di suonare strumenti dal vivo e gli arrangiamenti originali oltre alla composizione di testi sofferti: canzoni-preghiera che hanno numerose affinità con la musica gospel, da sempre fonte d'ispirazione di Malikah.
Argomenti:musicagruppi

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia