Il grande cuore di Giusy più forte delle difficoltà
La Versace al Toniolo con lo spettacolo tratto dal suo libro

MESTRE. “Con la testa e con il cuore si va ovunque”, lo spettacolo teatrale tratto dall’omonimo libro che racconta la storia di Giusy Versace, alza di nuovo il sipario. Dopo le tappe di Milano e Roma, questa volta sarà ospite del Teatro Toniolo di Mestre venerdì 3 novembre alle 21.
Un racconto coinvolgente, emozionante, spontaneo ed ironico di una donna coraggiosa che ha fatto di un evento drammatico uno stile di vita solare e pieno di energia. Una testimonianza di gioia, fede e un costante invito a non arrendersi mai davanti a nessun ostacolo.
Roma, Bebe Vio: "Per i disabili una città difficile"
«La mia vita è divisa a metà, c’è un prima e un dopo. Il confine è un guard-rail che si strappa le mie gambette dal ginocchio in giù, il 22 agosto del 2005. Avevo 28 anni, sapevo chi ero ed ero abituata a contare soprattutto sulle mie forze: questo mi faceva sentire al sicuro, imbattibile. In un secondo è sparito tutto. Di fronte a me, un confine. E una scelta: attraversarlo oppure no. Provare a guardare oltre o rimanere attaccata ad un passato che non esisteva più. Credo di aver fatto la scelta giusta».
Si descriveva così Giusy Versace, calabrese d’origine e milanese d’adozione, nel suo libro diventato best seller Mondadori “Con la testa e con il cuore si va ovunque” e si racconta così oggi nell’omonimo spettacolo teatrale, che nelle precedenti tappe ha raccolto grande successo.
Con lei, sul palco, ci sarà come sempre il popolare ballerino Raimondo Todaro con il quale vinse nel 2014 la decima edizione di “Ballando con le Stelle”.
Confermata la presenza di un altro grande artista e amico di Giusy, il cantante pop Daniele Stefani, che anche stavolta accompagnerà la serata con i suoi brani.
Ancora una volta, lo spettacolo sarà diretto dal regista Edoardo Sylos Labini, con le coreografie di Matteo Bittante e dello stesso Raimondo Todaro.
«Dopo la splendida esperienza in veste di madrina della Venicemarathon» commenta la Versace «sono felice di tornare a Mestre, questa volta con il mio spettacolo. Questa è la terza tappa di un tour che mi ha già vista salire sul palco del Manzoni di Milano e del Golden di Roma e mi ha regalato enormi gioie. Sono molto felice che anche Venezia abbia voluto accoglierci e proprio per questo devo ringraziare il Comune per la collaborazione offerta e il presidente della Maratona di Venezia Piero Rosa Salva. Spero tanto di poter regalare a questo pubblico emozioni e messaggi carichi di energia positiva e di sorrisi».
Il costo dell’ingresso è di 20 euro (biglietto intero), 15 euro per gruppi (minimo 10 persone) gratuito per disabili. Il ricavato sarà quindi devoluto alla Disabili No Limits Onlus, l’associazione creata e guidata proprio dalla Versace per aiutare e regalare attrezzatura sportiva, di vario genere, a persone disabili che vogliono iniziare a praticare sport.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video