I Pharmakos cantano Venezia, “Isola Mistica” fra turismo e grandi navi

Dopo l’uscita del singolo dell’Orchestra Popolare di Venezia “El Mose no me piase”, arriva il nuovo singolo del gruppo musicale Pharmakos a parlare di turismo e grandi navi
"Isola Mistica" il nuovo singolo dei Pharmakos su turismo e grandi navi a Venezia
"Isola Mistica" il nuovo singolo dei Pharmakos su turismo e grandi navi a Venezia

VENEZIA. È appena uscito “Isola Mistica”, il nuovo singolo del gruppo musicale Pharmakos. Dopo l’uscita del singolo dell’Orchestra Popolare di Venezia “El Mose no me piase”, i Pharmakos tornano a denunciare le criticità della città. Lo fanno con il videoclip “Isola Mistica” che vuole mettere in discussione la situazione attuale del turismo veneziano. Un tema, questo, di cui si parla ogni giorno alla ricerca di soluzioni per contenere l’assalto al centro storico.

Il video di “Isola Mistica” è disponibile su Youtube. Il testo parla di una Venezia vista dagli occhi dei veneziani: la città che amano svenduta al turismo di massa mordi e fuggi, l’incubo delle grandi navi, la condanna del centro storico a diventare una sorta di parco giochi con file, numeri chiusi e percorsi obbligati. Il brano solleva con toni ironici la questione della vivibilità di Venezia e insieme alla denuncia vuole schernire i poveri turisti che, da risorsa della città, stanno diventando una vera e propria minaccia alla sua sopravvivenza.

A loro volta anche i turisti sono vittime di un sistema che li spinge compulsivamente a comprare souvenir, dimenticandosi spesso della città stessa, con le sue bellezze e le sue unicità. I giovani autori della canzione, già affermati musicisti, sono anche i protagonisti del videoclip dove, tra una coreografia e l’altra, rappresentano una città completamente allo sbando, dove alla fine le uniche cose che contano sono mangiare e comprare.
 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia