Cesco Baseggio ora rivive anche attraverso le sue poesie
Le poesie di Cesco Baseggio riscoperte. Sono passati 50 anni dalla morte del grande attore avvenuta a Catania nel gennaio del 1971. Tuttavia,,la sua figura resiste ancora nella memoria. A suo tempo, la sua popolarità era immensa, grazie anche, alla televisione che negli anni ’60 produsse una nutrita serie di commedie sia del repertorio goldoniano, sia di quello moderno. A perpetuare il suo ricordo, si stanno muovendo alcune istituzioni come la televisione italiana e il Teatro Goldoni. Si aggiunge anche un’iniziativa da parte di un cultore teatrale come Enrico Ricciardi che ha reperito delle vecchie Poesie del Baseggio, completamente sconosciute e ora edite per la prima volta per conto della Biblioteca Essenziale da lui curata, a cui fanno corona alcune testimonianze sull’artista da parte di attori che hanno fatto parte delle sue Compagnie. La piccola raccolta di poesie in veneziano e in lingua (21 in tutto), scritte probabilmente negli ultimi 30/40 anni della sua esistenza hanno il pregio di far emergere una più intima, segreta e sconosciuta sensibilità dell’uomo, sotto la nota maschera dell’attore. Il libro si può chiedere direttamente all’editore. Cell. 3886471838. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia