BigRock, la realtà supera il sogno con effetti speciali e animazione

VENEZIA. Per il ciclo “Impresa e …immaginazione”, martedì 5 febbraio all’Ateneo Veneto (con inizio alle 17.30) sarà protagonista Big Rock, il primo istituto di formazione di sognatori nato nel verde di Ca’ Tron, alle porte di Venezia, presente il fondatore Marco Savini che sarà in conversazione con Michele Gottardi.
Un’occasione, aperta a tutti, per conoscere meglio una delle più quotate scuole di Computer Grafica in Italia, che coinvolge ogni sei mesi più di 200 studenti appassionati di 3D e Visual Effects per il cinema. BigRock crea i futuri maghi in Computer Grafica per il cinema, l’animazione, i videogiochi. Ad oggi, infatti, il 99% dei films che escono al cinema annoverano uno o più BigRockers nei loro titoli di coda: che siano Disney, Pixar, Dreamworks, Netflix.
Il core-business di BigRock sono i corsi in classe di Computer Grafica, Concept Art e Virtual Reality che l’hanno contraddistinta nel mercato di settore degli ultimi anni.
L’incontro con Marco Savini è rivolto al pubblico veneziano, ma soprattutto agli studenti che si stanno chiedendo quale strada intraprendere dopo il diploma o dopo la laurea perché ancora una volta la nostra area dimostra di saper essere terreno fertile di e per nuove sfide produttive e creative.
La missione di BigRock è infatti quella di scoprire, riconoscere e promuovere il talento dei propri studenti e offrire a chi ha creatività, immaginazione e fantasia un training completo nell’universo della computer grafica, della realtà virtuale e dell’animazione avanzata, non solo all’interno del campus di Ca’ Tron, ma anche con un viaggio negli Stati Uniti d’America alla scoperta delle major del cinema e con la realizzazione di un cortometraggio finale, un progetto collettivo proiettato al cinema durante la cerimonia di consegna dei diplomi (Graduation Day).
Marco Savini, classe 1974, è il fondatore e CEO di BigRock. Con un passato nell’Aeronautica Militare, è uno dei primi in Italia a studiare e sviluppare Computer Grafica, collaborando con produzioni di prestigio di video-clip musicali e pubblicità. Dopo un’esperienza di formazione per aziende e professionisti come Guru per Adobe, Savini fonda la sua prima scuola e produzione di Computer Grafica, Dark Side a Verona. Dopo qualche anno di esperienza, lascia Dark Side per fondare BigRock, il coronamento di una visione di scuola completamente diversa da qualsiasi immaginario italiano.
Sarà proprio Marco Savini, in dialogo con il critico cinematografico Michele Gottardi, a raccontarci come è nata l’idea della factory, la filosofia aziendale di BigRock, il team di cui è composta.
Introduce Gianpaolo Scarante, presidente dell'Ateneo Veneto. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia