Zelarino, parete crolla e travolge due operai: uno è grave
L’incidente si è verificato in un cantiere edile in via Parolari dove lavorava una squadra di egiziani, il più serio è ricoverato in prognosi riservata all’Angelo, un secondo in Ortopedia

Crolla un muro, schiacciati due operai, uno dei quali rischia la vita.
Ennesimo incidente sul lavoro nel pomeriggio dell’8 luglio in via Parolari, feriti due giovani operai egiziani coinvolti nel crollo parziale di una muratura all’interno di una abitazione dove era in corso una ristrutturazione. Lavori iniziati solo una settimana fa, con fondi del Pnrr, committente Insula spa, società strumentale del Comune nell’attuazione delle politiche della residenza pubblica.
La squadra che lavora nel cantiere, dalle prime informazioni trapelate in corso di ricostruzione da parte delle forze dell’ordine, stava eseguendo la ristrutturazione dell’edificio all’inizio della strada, dove verranno realizzate abitazioni per categorie fragili, quando un muro interno al primo piano della struttura sarebbe parzialmente crollato, andando a colpire i due giovani operai.
Immediati i soccorsi: sul posto si è recata l’ambulanza del Suem 118, i sanitari hanno stabilizzato i due ragazzi e li hanno portati al pronto soccorso dell’ospedale dell’Angelo.
Uno dei due, classe 2001, 23 anni appena, è stato ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione, per i traumi da schiacciamento subiti, le sue condizioni sarebbero gravi. Il secondo giovane, di un anno più vecchio, ha riportato fratture, botte e contusioni, ma non sarebbe in pericolo di vita.
Sul posto anche i professionisti dello Spisal, per capire se sono state rispettate tutte le norme di sicurezza.
«Intanto massima solidarietà alle persone coinvolte» il commento di Fabio Raschillà (Insula) «Spero che l’azienda appaltatrice abbia messo in atto tutti gli strumenti a garanzia della sicurezza sul lavoro».
«La notizia dell’incidente desta preoccupazione, perché conferma un trend in crescita per gli infortuni nel veneziano. La settimana scorsa si è svolta in Prefettura una riunione dell’Osservatorio sulla sicurezza, ed è emerso quanto sia importante investire in formazione, dispositivi di protezione, controlli» il commento di Roberto Toigo, segretario generale di Uil Veneto.
«Continua senza fine la catena di infortuni a danno dei lavoratori» il commento di Daniele Giordano segretario generale Cgil «ribadiamo l’urgenza alla Regione di assumere il tema sicurezza come prioritario e al Comune di Venezia di sostenere la necessità di un piano di potenziamento a difesa della salute e sicurezza».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia