“Wok-Marco” è pronto A giorni apre a Marcon

MARCON
Vorrebbe aprire nel giorno della Festa della Donna, ossia giovedì, ma non è detto che ce la faccia perché tutto dipende dagli uffici comunali e dagli ultimi cavilli legati alle pratiche in corso. Stiamo parlando del “re” del wok-sushi, Lishuang Hu, detto Marco, ristoratore cinese da 30 anni nel nostro Paese, che sta per tagliare il nastro del suo quarto ristorante. Ieri mattina Hu era a Marcon, a dare un’occhiata allo stato dell’arte dei ritocchi finali all’insegna del suo nuovo “Wok Marco”, il locale realizzato a fianco a Saturn, il gigante dell’elettronica, in via Mattei, a due passi dal centro commerciale Valecenter.
La scritta è talmente grande che è impossibile non vederla dall’autostrada. Il nuovo wok avrà ben 500 posti a sedere: è la quarta apertura della catena che porta il suo imprinting, oltre che il più grande costruito finora. Lishuang Hu ovviamente punta a far arrivare persone di Mestre e del Veneto Orientale. Tra l’altro l’imprenditore ha deciso di registrare il marchio wok-sushi che ha come logo un wok con un paio di bastoncini da tavola. Tre anni fa l’apertura del ristorante di Cadoneghe, il primo ad essere inaugurato però, è stato quello di Preganziol. Prima ancora dei ristoranti Hu ha gestito il «bar Borsa» di Padova, dove la sua avventura imprenditoriale ha preso il via. A Mestre di sushi wok ce ne sono diversi, ma dopo il boom iniziale, l’interesse è un po’ scemato, così come la qualità, mentre i ristoranti di Marco, non hanno mai visto flessioni. L’anno passato per spiegare la filosofia dei prodotti a chilometro zero, Hu aveva fatto stampare 28mila copie del calendario del 2011, dove oltre alle foto di miss italiane riprese all’interno dei suoi ristoranti, venivano riportate ricette cinesi fatte con prodotti della nostra terra. Ieri pomeriggio l’imprenditore ha avuto un incontro con l’amministrazione comunale, per sistemare gli ultimi cavilli burocratici ed ottenere il più in fretta possibile l’agibilità. (m.a.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia