West Nile, paziente in Terapia intensiva all’ospedale di Dolo

Il direttore del Dipartimento di Prevenzione: primo caso nell’Usl 3, nessuna evidenza di un cluster locale

This close-up view of a Culex tarsalis mosquito resting on human skin, shows the dark-scaled proboscis which has a broad median white band. ....Other identifying characteristics include white scales around the joints of its tarsi, a line of white scales along the tibia and femur, and two silver dots on its scutum. The epidemiologic importance of C. tarsalis lies in its ability to spread Western Equine Encephalitis (WEE), St. Louis Encephalitis (SLE), and California Encephalitis, and is currently the main vector of West Nile virus in the Western United States... ..Date: 2005..Content credits: / xxxxx..Photo credit: James Gathany..Image storage: xxxxxxxxxxxxx..Support File: CD_120_DH/ 005....URL: http://www.cdc.gov/ncidod/dvbid/westnile/..URL Title: CDC – Division of Vector-Borne Infectious Diseases – West Nile Virus.. - LA ZANZARA CULEX A sinistra, l'insetto identificato come principale vettore del virus A destra, una cellula infettata
This close-up view of a Culex tarsalis mosquito resting on human skin, shows the dark-scaled proboscis which has a broad median white band. ....Other identifying characteristics include white scales around the joints of its tarsi, a line of white scales along the tibia and femur, and two silver dots on its scutum. The epidemiologic importance of C. tarsalis lies in its ability to spread Western Equine Encephalitis (WEE), St. Louis Encephalitis (SLE), and California Encephalitis, and is currently the main vector of West Nile virus in the Western United States... ..Date: 2005..Content credits: / xxxxx..Photo credit: James Gathany..Image storage: xxxxxxxxxxxxx..Support File: CD_120_DH/ 005....URL: http://www.cdc.gov/ncidod/dvbid/westnile/..URL Title: CDC – Division of Vector-Borne Infectious Diseases – West Nile Virus.. - LA ZANZARA CULEX A sinistra, l'insetto identificato come principale vettore del virus A destra, una cellula infettata

DOLO. I sanitari dell'Usl 3 Serenissima hanno registrato il primo caso di contagio nell'uomo da West Nile Virus nel territorio dell'Azienda sanitaria veneziana: si tratta di un paziente ricoverato nel reparto di Terapia Intensiva dell'Ospedale di Dolo.

Il Dipartimento di Prevenzione ha effettuato le necessarie segnalazioni, e ha messo in atto ogni verifica conseguente. «Da una prima analisi del caso» spiega il direttore Vittorio Selle «non sono stati rilevati altri casi 'vicini' nello stesso ambito geografico di residenza del paziente. Non c'è quindi evidenza di un cluster locale».

L'ospedale di Dolo
L'ospedale di Dolo

«Siamo di fronte ad un primo caso di malattia nell'uomo in questa estate»  continua il dottor Selle «che potremmo purtroppo definire atteso, vista la presenza del virus nell'insetto portatore, già evidenziata nei giorni scorsi, e visto il verificarsi di altri casi nei territori circostanti nelle recenti settimane. Il Dipartimento di Prevenzione opera come ogni anno in collaborazione con le Amministrazioni civiche per l'azione di disinfestazione preventiva e per l'attivazione di tutte le buone pratiche che possono limitare la diffusione del vettore. Attraverso i Comuni si svolge anche un'azione capillare di allerta alla popolazione, perché collabori alle azioni di contrasto». 

Argomenti:cronacadolo

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia