Welfare, grandi navi e turismo, candidati sindaco al Corso con la Nuova

MESTRE. Le elezioni comunali sono ormai alle porte: i candidati sindaci di Venezia si sono confrontati, giovedì sera, al teatro Corso di Mestre, incalzati dalle domande dei giornalisti della Nuova. Sul palco Felice Casson, candidato del centrosinistra e civica; Luigi Brugnaro (centrodestra e civica); Francesca Zaccariotto (civica, Fratelli d’Italia, Prima il Veneto); Gian Angelo Bellati (Lega, Movimento separatista, civiche); Davide Scano (Movimento Cinquestelle); Camilla Seibezzi (Noi, la Città); Giampietro Pizzo (Veneziacambia 2015); Mario D’Elia (movimento per l’Autonomia).
Assente Alessandro Busetto (Comunisti lavoratori) a causa di un malore accusato nel pomeriggio.
All'appuntamento anche comitati cittadini che si sono presentati con striscioni per protestare contro i tagli ai servizi sociali, tra i quali gli spazi cuccioli (presenti le mamme dei bimbi) che a luglio sono destinati a chiudere dopo circa dieci anni di servizio a favore dei bimbi tra i 12 e i 36 mesi. "Sulla pelle dei bimbi non si risparmia" è stato scritto in uno degli striscioni presenti in sala. Tutti i candidati, nel corso dei dibattito, hanno spiegato di essere dalla parte dei genitori. Il problema del bilancio e dei tagli che andranno a modificare il welfare della città sono uno dei temi centrali del confronto. Si è parlato anche della composizione della giunta, ma nessun candidato si è sbilanciato nel fare nomi. Tra gli altri temi: il turimo, le grandi navi, il recupero e il degrado di alcune zone di Mestre.
La diretta è stata garantita con i tweet di Roberta De Rossi, Carlo Mion, Marta Artico, Vera Mantengoli e Rubina Bon. L'hashtag dell'iniziativa è stato #veneziavota. Sul quotidiano in edicola venerdì 22 maggio, due pagine speciali dedicate al dibattito.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia