Via gli eventi di “100% Natale” domani il centro senz’auto

Comune e Ascom propongono stand con sculture di cioccolato, animazioni carrozze, truccabimbi, artisti di strada e spettacoli ogni ora in piazzetta Vigo

CHIOGGIA. Delizie di cioccolato, centro pedonalizzato, animazioni per i più piccoli, spettacoli itineranti, concerti e negozi aperti. Il calendario di eventi “È già Natale”, promosso dal Comune e dalle associazioni del territorio, debutta domani dopo due weekend di meteo inclemente con il 100% Natale di Ascom e ChioggiaTv. L’evento si sommerà a Art&Cioc, presente già oggi dalle 10 alle 21, con una quindicina di stand in cui degustare e acquistare golosità e scultore di cioccolato, ma anche dolci senza glutine, bio, vegan, senza zucchero e il cioccolato crudo.

«Finalmente il meteo è dalla nostra parte», commenta l’assessore agli Eventi, Isabella Penzo, «e può iniziare ufficialmente il calendario di “È già Natale!” con un weekend così ricco di iniziative che non posso far altro che invitare i cittadini, e non solo, a godersi la nostra città, che già da qualche giorno è entrata in clima natalizio con l’accensione delle luminarie che quest’anno abbiamo sistemato anche in luoghi nuovi, come la torre di Sant’Andrea e il campanile del Duomo».

Il 100% Natale proporrà un contenitore ideale per lo shopping: il centro interamente senz’auto e animazioni che intrattengano le famiglie durante la passeggiata.

In piazzetta Vigo, ogni ora dalle 16, verranno proposti gli “Istant show” di Gianluca Frezzato con elfi, la principessa del Natale e il circo. Lungo corso del Popolo performer e artisti di strada. Verso il Duomo una carrozza trainata da due bianchi cavalli con a bordo Babbo Natale a disposizione dei bambini per giri panoramici, mentre il sottofondo sarà affidato alla band “Let it soul” per i classici del periodo e al cantautore veneziano Sergio Renier che presenterà in anteprima la sua nuova canzone “Babbo Natale sta per arrivare”, il cui video è stato girato a Chioggiassieme agli allievi dell’Accademia Arena artis.

In corso del Popolo anche truccabimbi, i giochi di una volta, il mago delle bolle giganti e il mercatino del giocattolo usato, in calle San Giacomo coreografie di danza del ventre con Banat El Sharq, musica con The dream e Babbi Natale con caramelle proposti dall’associazione artigiani. Novità lo stand ideato da Radio Bcs e ChioggiaTv in cui raccogliere giocattoli da donare al centro diurno per bambini e ragazzi in difficoltà gestito dalla coop sociale Titoli minori.

Alle 17.30, in auditorium, concerto prenatalizio della banda cittadina e per tutto il giorno ingresso gratuito al museo civico San Francesco. «Comprare in città i regali di Natale è un segno importante di vicinanza ai nostri commercianti duramente provati nelle ultime settimane dall’acqua alta», sottolinea il presidente di Ascom, Alessandro Da Re, «pur nella difficoltà abbiamo voluto proporre tre domeniche di festa a Chioggia (5 gennaio) e Sottomarina (15 dicembre) proprio per dare ossigeno alle attività». —

Elisabetta B. Anzoletti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:natale 2019

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia