«Via Dante, dati sul traffico non veritieri»

Il comitato contesta le misurazioni effettuate dal Comune con il nuovo radar

MIRANO. Controreplica del comitato Dante-Villafranca sulle misurazioni effettuate dal Comune in via Dante con il nuovo radar Easy blue data, acquistato di recente proprio per misurare i flussi di traffico e prendere decisioni sull’esatto collocamento dei nuovi dissuasori e autovelox.

«Non ci siamo permessi di mettere in discussione il numero totale dei veicoli che transitano per via Dante sud», recita una nota del comitato, «il totale di 14.746 veicoli, pur con il 5% di errore, è già un numero enorme e sproporzionato per la nostra strada. Non abbiamo messo in discussione nemmeno l’utilizzo del radar. Anzi siamo favorevoli e appoggiamo il lavoro di analisi che il Comune sta svolgendo sul traffico». Ma le critiche restano. Anzitutto sul numero di bus in transito in via Dante: «Il Comune parla di 150 al giorno», prosegue la nota, «analizzando gli orari Actv ci sono circa 215 autobus al giorno che percorrono via Dante sud. A questi vanno sommati quelli fuori servizio e i mezzi Sita che effettuano la tratta Padova-Mirano-istituto Murialdo e poi quelli privati».

Anche sugli esiti della velocità media il comitato mette in discussione i dati pubblicati dal Comune: «Chiediamo di conoscere come sia stata calcolata la media di 43 chilometri orari, se in presenza o meno di vigili con autovelox e cartello di preavviso. Anche il numero notturno dei camion, a nostro avviso, è superiore a uno o due». Il Comune ha già fatto sapere che il rilevamento è avvenuto senza personale sul posto. Insomma, se da un lato il comitato dice di non contestare la scientificità dell’apparecchio, dall’altro rimane il dubbio sulla diversità dei dati pubblicati dal Comune rispetto alla percezione dei residenti, per i quali il dato fondamentale resta lo stato di invivibilità della strada. (f.d.g.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia