Via alla costruzione di Diadema, supernave di Costa Crociere/FOTO

Cerimonia alla Fincantieri per l’avvio della costruzione dello scafo. Appello al sindaco: «Subito un tavolo per le grandi navi a Venezia»

MARGHERA. Grande cerimonia con i vertici di Fincantieri e Costa Crociera stamattina a Porto Marghera per l’avvio della costruzione dello scafo della Costa Diadema, la nuova supernave da crociera da 132.500 tonnellate di stazza e 5 mila posti che garantirà per due anni di occupare buona parte dei poco più di mille posti di lavoro diretti e altrettanti dell’indotto. Per far rientrare dalla cassa integrazione gli otre 300 dipendenti diretti di Fincantieri ci sarebbe bisogno però di un ordine di una nuova nave ma né l’amministratore delegato di Fincantieri , Giuseppe Bono, né quello di Costa Crociera, Michael Thamm, hanno fatto alcun annuncio in merito. «La costruzione di Costa Diadema è un impegno concreto per la crescita futura della nostra compagnia. Ha un significato positivo non solo per noi, ma anche per l'Italia, e in particolare per Venezia» ha spiegato Thamm, chiedendo poi al sindaco Orsoni di convocare un tavolo collegiale per risolvere una volta per tutte la questione del contestato passaggio delle grandi navi da crociera a Venezia. Bono, a sua volta, ha detto che il 2012 è stato un anno estremamente difficile per la cantieristica navale che ha retto anche grazie all’intervento della Cassa Depositi e Prestiti per garantire finanziamenti al settore crocieristico . Gli investimenti globali complessivi sono stati pari a poco più di un quarto rispetto a quelli del 2007, ma noi abbiamo fatto la nostra parte assicurandoci la quasi totalità di queste commesse».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia