Via al Carnevale di Venezia tra mongolfiere e figure galleggianti

Folla sulle rive del canale di Cannaregio per l'anteprima della grande festa che inizia domenica
Una delle performance nel canale di Cannaregio per l'anteprima del Carnevale 2015
Una delle performance nel canale di Cannaregio per l'anteprima del Carnevale 2015

VENEZIA. Mongolfiere, figure galleggianti e atmosfere oniriche hanno caratterizzato  l'anteprima del Carnevale di Venezia che inizia ufficialmente domenica primo febbraio.

Ad aprire le danze il 'magico banchetto' - omaggio al tema dell'Expo di Milano - una coreografia messa in scena nell'aria e nell'acqua, nel canale di Cannaregio, applaudita da due ali di folla.

Grandi palloni a forma di frutta e verdura, cibi, tazze di caff e piatti della tradizione, e su tutto, nel cielo, una mongolfiera di 6 metri a simboleggiare una 'lunare' Venezia.

Ad ammaliare il popolo del carnevale, assiepato lungo il Rio di Cannaregio, mongolfiere e grandi strutture galleggianti per uno spettacolo incentrato sul tema del cibo che ha raggiunto il suo apice con l’entrata in scena dell’ultima mongolfiera simboleggiante la città lagunare. 6 metri di diametro sospesi nel cielo quasi a rappresentare che, al di là di questo trionfo del gusto italiano, la vera protagonista rimane lei: Venezia che, in tutto il suo splendore, prende il volo dando inizio al “leggero” e fantastico periodo del Carnevale.

Ogni capitolo dello show è un passo verso la celebrazione e l’esaltazione del gusto: condimenti e cibi, piatti della tradizione, villaggi di pescatori e case del pane, fragole e tazzine di caffè sono alcuni degli elementi di un mondo galleggiante che racconta, tra ironia, passione e stupore, il profumo e i sapori di un menù tipicamente “made in Italy”.

«Uno spettacolo stupendo in una cornice altrettanto bellissima - è il commento di Piero Rosa Salva, amministratore unico di Vela - Il Carnevale inizia con il piede giusto».

Un'esibizione straordinaria sul Canal Grande, ci sarà invece domenica mattina con il "pianista fuori posto" Paolo Zanarella, che suonerà sospeso a cinque metri d'altezza a Punta della Dogana.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia