Vetro, lavoratori licenziati incatenati per protesta

MURANO. I 14 licenziati dalla Formia International si sono incatenati ieri mattina alle 8.30 all’esterno della azienda. Un blitz, quello organizzato dalla Filctem-Cgil di Venezia, come prologo dell’assemblea generale dei lavoratori del vetro muranese, che poi si è svolta in Calle Briati. Gli ex dipendenti si sono incatenati in maniera simbolica, ma hanno voluto lanciare un messaggio chiaro che il sindacato ha fatto suo per denunciare la situazione.
«Il rischio più grande è che si possa innescare una reazione a catena, andando a coinvolgere anche altre aziende in difficoltà e che potrebbe scegliere la strada dei licenziamenti per uscire dalla crisi», commenta Michele Pettenò, segretario provinciale della Filctem Vetro. «Non intendiamo stare con le mani in mano, tanto più in una situazione nella quale il Tribunale ha dato ragione ai lavoratori e chiesto alla Formia, e alla Murano Luxury Glass che ne ha rilevato un ramo d’azienda, di reintegrare il personale. È ora di finirla con le scelte che pesano sulla testa dei lavoratori». In Calle Briati, davanti a decine di addetti del mondo del vetro muranese, la Filctem Cgil ha spiegato la situazione e chiesto ai lavoratori le rispettive opinioni. «Da oggi (ieri, ndr) si apre la Vertenza Murano, una fase nella quale il sindacato vuole costruire una filiera che garantisca il rientro nel mondo del lavoro a chi ne resta fuori, come accaduto agli addetti ex Formia International», aggiunge Pettenò. «Non si possono perdere competenze e professionalità come queste, e i lavoratori hanno capito la situazione. La Filctem-Cgil lavorerà per fare in modo che chi dovesse restare a casa possa essere assunto in altre aziende. A giugno faremo un secondo incontro per valutare l’evoluzione che avrà avuto la situazione. Non siamo di fronte a un vero e proprio stato di agitazione generale, ma il passo sarebbe breve per far sentire la nostra voce, uniti tutti assieme». Il sindacato ha rialzato i toni della discussione dopo il licenziamento degli addetti ex Formia International, e nelle prossime settimane sarà massima l’attenzione su tutti i casi a rischio. Venerdì, intanto, in Sala San Gerardo a Murano è in programma un convegno promosso da Confartigianato per discutere di prospettive del vetro al quale interverranno rappresentanti di sindacato, Confindustria e Confartigianato.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia