Ventiseimila in festa a Marghera per il Carnevale tra le misure di sicurezza

MARGHERA - Si rinnova anche la festa del "sabato grasso" con un grande successo per la sfilata dei carri di Marghera che, grazie anche alla giornata di sole e temperatura mite nonostante il vento freddo della notte precedente e le previsioni del tempo negative, ha richiamato nelle strade e nelle piazze del centro del quartiere ventiseimila persone, con l'ormai consueta folla di maschere, ragazzi, adulti e famiglie intere vogliose di festeggiare. Pubblico entusiasta e partecipe che ha riempito tutto il percorso predisposto dal Comune che quest'anno, causa la paura di un atto terroristico, è stato dalle forze dell'ordine chiuso al traffico dei camion, con pullman messi di traverso a impedire l'accesso e varie autovetture.

Già dalla tarda mattinata, così, piazzale Giovanancci, principale punto d'accesso al quartiere per chi arriva da Mestre e Venezia, aveva quasi tutte le uscite laterali presediate dalle forze dell'ordine con l'utilizzo di una serie di autobus forniti da Actv a impedire l'accesso alle strade, lasciando di fatto via libera solo al passaggio del tram e dei residenti, mentre in piazza, prima dell'arrivo in massa delle maschere, si notavano il camioncino dei carabinieri anti-sommossa e quello degli artificieri della polizia.
Ma la festa ha divertito tutti, in un clima di festa e serenità.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia