Veneziano di 49 anni precipita e muore sul Paterno, nelle Dolomiti di Sesto

BOLZANO. Un veneziano di 49 anni è morto nel corso di un'escursione sul monte Paterno, sulle Dolomiti di Sesto al confine tra l'Alto Adige e la provincia di Belluno. L'incidente è avvenuto alle 17 di sabato 4 luglio.
L'uomo - Alessandro Covatta era residente a Venezia - è precipitato durante la fase di rientro da una escursione a quota 2400 metri. Faceva parte di una comitiva di 17 appassionati veneti che aveva pernottato al rifugio Locatelli. L'incidente si è verificato lungo la ferrata prima di arrivare al sentiero in galleria. La vittima è precipitata per una trentina di metri nel vuoto lungo la parete a strapiombo, schiantandosi su un ghiaione sottostante lungo il quale è precipitata per altri cento metri. Dalle prime indicazioni, pare non fosse agganciato alla fune di sicurezza della ferrata.
L'uomo è morto sul colpo. Tutti i soccorsi si sono rivelati inutili. Gli uomini del soccorso alpino con l'equipaggio dell'elisoccorso Pelikan 2 hanno, infatti, potuto solo procedere al recupero della salma.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia