Venezia, una Ferrari "sfilera" con la Regata Storica

 Gemellaggio tra la Formula 1 e i gondolini "Formula 1 della voga"
Ferrari sul Canal Grande: gemellaggio con la Regata Storica
Ferrari sul Canal Grande: gemellaggio con la Regata Storica

Venezia, una Ferrari al corteo della Regata Storica

VENEZIA. Una Ferrari in Canal Grande. Per celebrare il gemellaggio tra le Formula 1 e i gondolini, «formula 1 del remo». Il Comune presenta domani alle 16 a Ca’ Vendramin Calergi, sede del Casinò, l’abbinamento tra la Regata Storica e il Gran Premio di Monza.

Venezia, c'è una Ferrari Formula Uno fra le gondole

«Simbolo che suggella il legame tra l’eccellenza sportiva dei motori e i gondolini, vera e propria Formula 1 della Laguna», dice soddisfatto il sindaco Luigi Brugnaro. Domani sarà lui a presentare l’iniziativa alle 16, insieme a Jean Todt, ex uomo Ferrari e presidente della Fia, la Federazione internazionale dell’Automobilismo. Saranno presentati anche i vetri di Murano offerti dalla Città e realizzati dai maestri vetrai delle fornaci, che saranno consegnati domenica in occasione di tutte le gare del Gran premio di Formula 1 a Monza: Formula 1, Formula 2 e Gp3 series.

Ferrari sul Canal Grande: gemellaggio con la Regata Storica
Ferrari sul Canal Grande: gemellaggio con la Regata Storica

Da venerdì intanto sarà esposta al pubblico la “Rossa”, la Ferrari F1. In mattinata in piazza Ferretto, nel primo pomeriggio in Canal Grande, dove rimarrà esposta per quattro giorni, fino al termine della Regata Storica. Un abbinamento a cui il Comune sta lavorando da tempo. «Occasione per avere anche al Gran premio di Monza, unico in Italia trasmesso in diretta da Rai 1 una vetrina anche per l’artigianato veneziano di qualità».

Per la prima volta infatti i premi consegnati ai vincitori del Gran premio d’Italia saranno realizzati in vetro di Murano. Insieme al sindaco e Jean Todt saranno da domani a Venezia per presentare il gemellaggio anche il presidente dell’Aci, Automobil club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, e il presidente di Liberty media, proprietaria della Formula 1, Chase Carey.

A.V.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia