Venezia, torna l'appuntamento con lo Sposalizio del Mare

VENEZIA. Domenica 13 appuntamento con la Festa della Sensa, che rievoca l’antico Sposalizio di Venezia con il mare e il lancio dell’Anello nelle acque della laguna, davanti a San Nicolò. Corteo storico che partirà da San Marco con a bordo il sindaco e le autorità, quest'anno in gemellaggio con le città della costa adriatica croata Pola, Parenzo, Rovigno, Umago, Cittanova, Medolino, Lussino, Cherso, Arbe. Una grande festa per ricordare la storia della Serenissima e il suo dominio nei mari.
Ma anche l'apertura ufficiale della stagione della voga, con le regate di giovanissimi, campioni e campionesse.
Anteprima sabato pomeriggio, alle 17, la cerimonia di consena delle Oselle d’oro a palazzo Ducale.

Il programma. Alle 9 Raduno imbarcazioni in Bacino di San Marco; alle 9.30, partenza del corteo acqueo per S. Nicolò di Lido; alle 10.30, la Cerimonia dello Sposalizio del Mare davanti alla Chiesa di San Nicolò del Lido. Alle 11, esibizione del Coro Serenissima sul sagrato della Chiesa di San Nicolò del Lido. Alle 11.30, Santa Messa nella chiesa di San Nicolò del Lido.
Le regate. Quasi in contemporanea, le gare di voga. Alle 9 la regata dei Giovanissimi su pupparini a 2 remi, organizzata dall’Associazione Agonistica di Voga Veneta; alle 9.45 regata delle donne su mascarete a 2 remi; e alle10.30 regata dei campioni su gondole a 4 remi.
Alle 12, infine, la Regata delle Schie e delle Macia rele presso Bacino Idroscalo Isola di San AndreaRegata organizzata dal Coordinamento delleAssociazioni Remiere di Voga alla Veneta.
Alla regata dei campioni su gondole partecipano molti nomi noti della Regata Storica. In gondola con i due Vignotto, vincitori della Regata dei gondolini 2017 e detentori di 15 bandiere rosse (il record di sempre) ci sarà anche il giovane Mattia, figlio di Rudi e Luisella Schiavon, campione promettente della voga.
Con Luisella vogherà la giovanissima figlia Lara. Tornano anche i fratelli Busetto, sarà in gara Andrea Bertoldini, che quest’anno non ha ancora scelto il compagno con cui vogare.
Non ci sarà invece Martino Vianello, che ha deciso di smettere. E nemmeno il grande Giampaolo D’Este. Che non voga più dopo il ritiro del suo compagno storico Ivo Redolfi Tezzat.
Ecco il ruolo: bianco Roberto e Renato Busetto, Mauro Ceciliati, Leonardi Ghigi; canarin Rudi, Igor e Mattia Vignotto, leone Mao; viola Andrea Ortica, Jacopo Colombi, Stefano Tagliapietra, Damiano Allegretto; celeste Matteo Zane, Federico Busetto, Luca Ballarin, Alessandro Secco; rosso Alvise D’Este, Mattia Colombi, Giuliano Pagan, Gaetano Bregantin; verde Giacomo Marangon, Simone Vecchiato, Simone Trabuio, Riccardo Caenazzo; arancio Davide Gusso, Vittorio Selle, Vito Redolfi Tezzat, Fabio Donà; rosa Michele Zennaro, Alberto Busetto, Alessandro De Pol, Alberto Garlato; marron Andrea Bertoldini, Cristiano Vianello, Davide Vianello, Luigino Lombardo.
Alle 9.45 la sfida delle mascarete donne con Sara Busetto e Vally Zanella (bianco), Lara Vignotto e Luisella Schiavon (canarin), Francesca Costantini e Chiara Curto (viola), Romina Ardit e Anna Mao (celeste), Giuseppina Busetto e Maria Memo (rosso), Deborah Lonicci e Sharon Vianello (verde), Elena Almansi e Romina Catanzaro (rosa), Elena ed Elisa Costantini (rosa), Rossana Nardo e Mary Jane Caporal (marron).
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia