Venezia spaccata a metà: acqua al centrosinistra, terra al centrodestra

VENEZIA. Due città diverse, Venezia e Mestre, anche per quanto riguarda lo schieramento politico.
Venezia "Isola rossa" era e "isola rossa" si conferma: rosa, quantomeno. In terraferma, invece, è il centrodestra con la Lega ad importi e il M5s è il primo partito.
Intanto, dalla sua vacanza di lavoro tra Australia e Giappone, il sindaco Brugnaro esulta.
Politica, sport, cultura... oggi ho fatto cappotto!! ❤️
— Luigi Brugnaro (@LuigiBrugnaro) March 5, 2018
Alla faccia degli invidiosi (😀) #Venezia vince e torna sulla grande scena Nazionale ❤️❤️
Vinto tutto!!! Giornata storica 😀😀😀👍
Eletti tutti i nostri candidati al Senato e alla Camera! 😀 pic.twitter.com/pVMUhXDtBC
Nella città storica di Venezia - a dispetto della vittoria schiacchiante del centro destra in tutto il veneto e del Movimento 5 stelle primo partito - ha vinto il centrosinistra. Nella città d'acqua, Nicola Pellicani ha ottenuto il 32,24% dei voti, la deputata leghista Giorgia Andreussa il 31,35% (lei sì eletta veramente con il centrodestra).
A Venezia "di qua dal ponte" il Pd è ancora il primo partito con il 23,54% dei voti, sebbene tallonato dal Movimento 5 stelle al 23,28% e con una pur importante affermazione della lega al 19,75%. Forza Italia è all'8,59. Considerando il 6,44% dei voti raggiunto da Liberi e Uguali e la performance che sfiora il 7 per cento di +Europa Lista Bonino, nel complesso il centrosinistra si conferma il raggruppamento più forte a Venezia, nelle sue diverse espressioni.
Al Lido e Pellestrina, c'è da dire, il centrodestra sbaraglia con quasi il 41% di preferenze, seguito dal M5s al 27% e dal centrosinistra al 24,5.

In terraferma, invece, stravince il centrodestra, ma il M5s è il primo partito. Giorgia Andreuzza ottiene il 35 per cento dei voti, il candidato del M5s enrico Schenato il 24,48%, Nicola Pellicani con il centrosinistra il 26,47 e Michele Mognato per Liberi e Uguali il 4,92. Il M5s è il più votato con il 28,99 delle preferenze, segue la Lega con il 23,22%, il Pd sfiora il 22%, Forza Italia è all'8,39 e Leu al 4,69.

Per il centrodestra ha votato anche la Municipalità di Marghera: Qui la mappa del Voto realizzata da Venis
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia