Venezia, al via la stagione remiera con la regata di Mestre
Dopo le competizioni dei ragazzi, la sfida si gioca a bordo di caorline e gondole a quattro remi

Al via la nuova stagione remiera che, con i suoi 12 appuntamenti in programma, regalerà grandi emozioni a tutti gli appassionati della voga. A dare il la, stamattina, 27 aprile, è la Regata di Mestre, con partenza a Sant’Alvise per le donne e al faro di Murano per gli uomini, dopo le regate dei ragazzi. I partecipanti si sfideranno a colpi di remo lungo il canale San Secondo, con il classico «giro del paleto» e arrivo a Punta San Giuliano.
Nove le gondole a quattro remi che parteciperanno alla regata femminile, iniziata alle 10.30.
Diverse le regatanti a bordo note per i loro successi nelle stagioni precedenti, presenti anche le campionesse alla scorsa Regata Storica, la coppia mamma-figlia formata da Luisella Schiavon e Lara Vignotto, sull’arancio. Sarà sicuramente una gara combattuta, con le fortissime Debora Bon e Silvia Scarpa - bandiera blu alla scorsa Storica - sulla Viola. E poi spiccano i nomi di Mary Jane Caporal sulla Maron e, ancora, Elena Almansi e Viola Ghigi sulla Canarin.
Grande trepidazione anche per la regata maschile, con inizio alle 11.15. Due le caorline favorite, tra cui la bianca con a bordo grandi atleti che si sono distinti gli scorsi anni: Rudi e Mattia Vignotto, Matteo Pecoraro, Simone Vecchiato, Alvise D’Este e Mattia Colombi, arrivati secondi alla scorsa Regata Storica.
Sicuramente darà del filo da torcere anche la caorlina rosa, con a bordo i campioni del remo dello scorso anno, Matteo Zaniol e Nicolò Trabuio e poi ancora, i terzi classificati alla Storica, Andrea Ortica e Mattia Colombi, con Francesco Lazzarini e Marco Rizzi. Sarà, insomma, una regata avvincente in cui non mancheranno le sorprese.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia