Venezia, potenziati i controlli per Pasqua

VENEZIA. Terrorismo, turisti e vacanze di Pasqua che a Venezia vuol dire anche cerimonie per la Pasqua ebraica. Senza dimenticare il fenomeno della contraffazione. Ieri in Prefettura sono state dettate le linee guida del sistema sicurezza in vista di Pasqua, non solo in centro ma pure nelle località balneari del litorale.
Potenziati i servizi di controllo del territorio e in particolare degli obiettivi cosiddetti sensibili. Il modulo che riguarda l'area Marciana, Rialto e i punti di accesso alla città, ricalca in gran parte il sistema approntato in occasione del Carnevale. La definizione del piano sarà messa a punto durante un tavolo tecnico in Questura. Definiti anche i servizi all'aeroporto, nelle stazioni ferroviarie e lungo le arterie di collegamento e di attraversamento della provincia.
Massima attenzione anche per le località balneari che vedono il quasi tutto esaurito per questo fine settimana. La stagione balneare si annuncia positiva. Come già avvenuto nei mesi scorsi, a Venezia saranno impegnati gli uomini di carabinieri e polizia dei nuclei speciali in funzione antiterrorismo.
Occhio di riguardo poi sul fronte della lotta all'abusivismo e alla contraffazione in centro storico, ma pure sulle spiagge. Ieri, in Prefettura, firma del protocollo che vede impegnati forze dell'ordine, comuni, associazioni di categoria nel contrastare la produzione e il commercio dei prodotti contraffatti e pericolosi per la salute, ma anche nella prevenzione con una specifica campagna d'informazione indirizzata a cittadini e turisti.
Questa ha visto il coinvolgimento della Città Metropolitana, della Regione, dei comuni del litorale e dell'Università Ca' Foscari. Quest'ultima ha curato la realizzazione di un manifesto informativo distribuito in migliaia di copie.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia