Posti barca a Venezia: pubblicate le nuove graduatorie dopo l’errore informatico

Errori nell’abbinamento tra i dati di residenza e le zone di ormeggio, corsa a ricalcolare i punteggi per ufficializzare le liste

Eugenio Pendolini
Bando posti barca a Venezia: nuova pubblicazione dopo il bug informatico
Bando posti barca a Venezia: nuova pubblicazione dopo il bug informatico

Le tanto attese graduatorie provvisorie per l’assegnazione dei posti barca, pubblicate una prima volta venerdì scorso, sono state ritirate, corrette e ripubblicate ieri in serata. Il motivo? Un errore informatico.

Come spiegato dal Comune, infatti, a causa di un bug nel programma di gestione delle graduatorie, emerso alla luce di alcune segnalazioni, dovuto ad un mero errore materiale nell’abbinamento dei dati della residenza con quelli della zona omogenea oggetto di richiesta, è emersa la necessità di procedere ad una attribuzione del corretto punteggio e conseguentemente alla revisione delle graduatorie procedendo ad una loro ripubblicazione.

Un piccolo intoppo, quindi, che secondo i tecnici non dovrebbe portare a grossi stravolgimenti rispetto alle posizioni in graduatoria già pubblicate nei giorni scorsi. Ma in ogni caso, anche per mettersi al riparo da eventuali ricorsi, le classifiche sono state aggiornate.

Le nuove liste di potenziali beneficiari sono state corredate anche da indicazioni pratiche. Ad esempio, viene esplicitato che il termine “superato” sta ad indicare che la domanda è esclusa in quanto il richiedente ha presentato un’altra domanda successiva; il termine “non accoglibile” sta ad indicare che il richiedente è privo di almeno un requisito previsto dal bando.

Viene anche confermato l’appuntamento di domani, alle ore 15 nella sala del Consiglio di Municipalità di San Lorenzo, Castello 5065/i, dove si procederà con i sorteggi ex aequo per definire poi le graduatorie definitive. Scorrendo le graduatorie si procederà alle assegnazioni da parte degli uffici delle concessioni acquee. Gli uffici del Comune ricordano che la mancanza di un requisito soggettivo o del natante, comporterà la decadenza dalle graduatorie e quindi lo scorrimento delle medesime.

Dopo anni di stallo, cresce dunque l’attesa per l’assegnazione dei 390 posti barca. L’ultimo bando, sulla carta biennale, risale infatti al 2018. Che l’esigenza sia particolarmente sentita tra i residenti lo dimostrano le oltre 2.400 domande presentate al bando. Nello specifico i posti barca sono così suddivisi: 32 a Dorsoduro, 11 a Santa Croce, 8 a San Polo, 108 a Cannaregio, 10 a San Marco, 75 a Castello, 32 alla Giudecca, 31 al Lido di Venezia, 37 a Burano e 46 a Murano.

La novità sta soprattutto nella promessa di controlli più rigidi da parte della polizia locale: decadenza immediata per chi sgarra, ormeggiando magari un’imbarcazione diversa da quella indicata.

Proprio per questo motivo, le graduatorie resteranno aperte cinque anni in modo tale da poterle scorrere nel caso in cui si rendesse necessario il subentro di qualcuno. Come spiegato dall’amministrazione comunale nei giorni scorsi, procederanno sia in fase di assegnazione ma anche per i cinque anni successivi, e saranno molto scrupolosi per evitare i furbetti che non rispettano le prescrizioni del bando a scapito di altri residenti in attesa di una concessione per un posto barca.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia