Venezia, le Frecce Tricolori a San Marco

Venerdì 22 alle 19.45 in Bacino iniziano le celebrazioni per i 50 anni della Ferretti Yachts
Le Frecce Tricolori si esibiranno in Bacino San Marco
Le Frecce Tricolori si esibiranno in Bacino San Marco

VENEZIA. Inizia il fine settimana delle Frecce Tricolori delle celebrazioni per i 50 anni della Ferretti Yachts. Tre giorni di festeggiamenti, dal Ducale all’Arsenale, sfilata di yacht per lo storico cantiere e sorvolo delle Frecce in occasione dei 100 anni dalla morte di Francesco Baracca e della battaglia del Solstizio d’Estate che nella Prima Guerra Mondiale ha segnato la svolta del conflitto a favore dell’Italia.

Venezia, il solista delle Frecce Tricolori in volo su San Marco


Le Frecce sono attese per oggi, venerdì 22, alle 19.45 quando sorvoleranno il Bacino di San Marco con i gas tricolori a 14 anni dall’ultimo sorvolo in città. Ma già questa sera ci sarà un anticipo di quanto accadrà domani. Infatti, alla stessa ora, il capo della Pattuglia Acrobatica Nazionale, e quindi un solo velivolo effettuerà le prove tecniche e disegnerà con una scia di fumo bianco quella che sarà la traiettoria del giorno dopo.

Venerdì alle 19.45 il vero sorvolo delle Frecce Tricolori che giungeranno prima da nord a sud, rilasciando la tradizionale scia bianco, rosso e verde con un passaggio sopra Palazzo Ducale, Piazza San Marco e quindi la Basilica della Salute e termineranno con un successivo sorvolo lungo l’asse est-ovest, rilasciando nuovamente la scia tricolore. Si tratta di un sorvolo e non di una esibizione durante il trasferimento a Cervia dove è in programma un’esibizione domenica prossima.

Non proprio il caso ha voluto che il sorvolo avvenga mentre in bacino di San Marco sfileranno trenta yachts da sogno della Ferretti. Imbarcazioni a Venezia per celebrare un marchio storico della nautica italiana, conosciuto nel mondo, che con l’occasione presenterà all’Arsenale il debutto del nuovo flybridge Ferretti Yachts 670. Le celebrazioni si apriranno con un ricevimento di gala a Palazzo Ducale, davanti al suggestivo “Paradiso” del Tintoretto, la più grande tela al mondo, e al magnifico “Trionfo di Venezia incoronata dalla vittoria” del Veronese.

Grazie alla disponibilità della Marina Militare, l’Arsenale sarà eccezionalmente aperto alla città e 11 Yachts dai 45 ai 96 piedi, tra i quali il nuovo Ferretti Yachts 670 al suo debutto mondiale, saranno ormeggiati all’interno della Darsena Nuovissima.

«Diamo il benvenuto a Venezia a tutto il Gruppo Ferretti, ai loro clienti e a tutti gli appassionati della nautica per la festa del cinquantennale di un’azienda leader a livello mondiale della cantieristica navale», ha sottolineato il sindaco Luigi Brugnaro.

Riproduzione riservata

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia