Venezia, la gondola di Angelo: costruita con 350 cassette della frutta

VENEZIA. Ha costruito una gondola, una vera gondola, utilizzando il legno di 350 cassette della frutta del mercato di Rialto e nel giorno della Manonna della Salute, l'ha varata in Canal Grande.

È la storia di Angelo Boscolo, che non è alla sua prima avventura di "maestro carpentiere fai da te" - in passato ha costruito anche un pupparino utilizzando i "banchi" del mercato di San Giacometto e un "bragozzetto a km zero", come lo chiama lui, con le cassette dei carciofi - ma ha certo portato a termine la sua avventura più grande: realizzare una vera gondola.
"In realtà è 30 centimetri più corta e secondo la tradizione dovrebbe essere realizzata con 9 tipi di legno", spiega Angelo Boscolo, pochi minuti prima del varo, "io ne ho utilizzati dieci, quelli delle cassette di frutta che mi hanno regalato gli amici del mercato. Ci ho messo un anno e mezzo, grazie ai preziosi consigli dell'amico Carlo Ciccato. Ho sbagliato, corretto, ma eccola qui".

La gondola del "Cantiere dei burloni", come è impresso nel trasto, con un altro venezianissimo motto: "Chi sa tace, chi non sa chiede. El mona sa già tutto".
Emozione per il varo: ma il battesimo dell'acqua è andato benissimo.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia