Venezia, in ottantamila per il Carnevale con il volo di Melissa Satta
VENEZIA. Per festeggiare la domenica grassa 80mila persone, molti gli stranieri, si sono riversate in Piazza San Marco.
A rallegrare l'evento una splendida giornata di sole e la musica proposta dai Jalisse con la rivisitazione del pezzo sanremese "Fiumi di Parole".
In Piazzale Roma garage pieni e in stazione ferroviaria Santa Lucia ondate di gente che giunte nei pressi delle Mercerie, Campo San Zulian, Calle dei Fabbri hanno trovato deviazioni, sensi unici e transenne posizionate dalle forze dell'ordine.
Ovunque controlli accurati e sulla Torre dell'Orologio erano posizionati tiratori scelti. Dal campanile di San Marco alle 12, al termine dei 12 rintocchi della "marangona", ha spiccato il volo sospesa nel vuoto e con le note di "Can't help falling in love" (di Elvis Presley nella versione cantata da Andrea Bocelli) la star Melissa Satta che appena toccato terra ha detto entusiasta: "Wow, non ci sono parole. La paura c'è quando arrivi lassù ma mi avevano detto che per farmi scendere c'erano i cecchini della sicurezza pronti a far fuoco. Lo rifarei subito".
La soubrette che indossava un sontuoso costume - jeans, tulle, nastri bianchi, azzurri, blu - pensato da Nicola Formichetti per Diesel e realizzato dall'Atelier Pietro Longhi di Francesco Briggi ha incantato tutti. Dopo i saluti al Sindaco Luigi Brugnaro, al direttore artistico Marco Maccapanni, all'amministratore unico di Vela Piero Rosa Salva la showgirl Melissa Satta è scesa dal palcoscenico ed è stato un bagno di folla.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia