Venezia, il prefetto precetta il personale delle biglietterie Actv in sciopero

Cancellata l'agitazione di sabato e domenica - giorni da "bollino nero" turistico - su richiesta del sindaco Brugnaro
Tutti in coda al pontile di San Zaccaria
Tutti in coda al pontile di San Zaccaria

VENEZIA. Precettati. La Prefettura di venezia ha accolto la richiesta del sindaco Brugnaro e ha precettato di dipendenti delle biglietterie Vela di Actv-Avm, che avevano proclamato una due giorni di sciopero per sabato 28 e domenica 29 aprile, giorni da "bollino nero" per la ressa dei turisti.

A proclamare lo scioperodella rete di vendita Venezia Unica era stata Sgb, per protestare contro la gestione delle casse conta danaro e i tempi di chiusura del turno, nonché per le postazioni di lavoro, ritenute inadeguate e con strumenti obsoleti.

Stante l’Ordinanza emanata dal Comune di Venezia “Misure urgenti per garantire l’incolumità pubblica, la sicurezza e la vivibilità nella città storica di Venezia in occasione del Ponte della festività del 1 maggio 2018”, su richiesta del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, la Prefettura ha così precettato il personale Vela addetto agli biglietterie, ordinandogli di  presentarsi presso la propria postazione di lavoro per assicurare il regolare ed ordinato svolgimento dei servizi di trasporto pubblico.

Tale decisione - spiega la Prefettura in una nota - "è motivata con la necessità di garantire l’ordine e la pubblica sicurezza ed evitare assembramenti di persone presso i punti vendita e gli approdi, in particolare a piazzale Roma, Ferrovia, Rialto e San Zaccaria/San Marco, in giorni prevedibilmente interessati da un elevatissimo flusso turistico e in cui tutto il personale del Gruppo Avm è stato attivato dall’amministrazione comunale per uno sforzo coordinato e congiunto finalizzato a garantire la vivibilità della Città in questi giorni di ponte".

“Ringrazio personalmente il Prefetto Boffi e tutti i suoi uffici", ha commentato il sindaco Brugnaro, "per la sensibilità ancora una volta dimostrata verso la città di Venezia ed i suoi cittadini”.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia