Venezia, il Fondaco dei Tedeschi riapre il primo luglio

Il department store, ospitato in un edificio sul Canal Grande ristrutturato dall'archi-star olandese Rem Koolhaas, annuncia la ripresa delle attività dopo la lunga pausa causata dalla pandemia
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 28.09.2016.- Fondaco dei tedeschi.
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 28.09.2016.- Fondaco dei tedeschi.

VENEZIA. Il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, riaprirà i battenti il prossimo primo luglio. Il department store, ospitato in un edificio sul Canal Grande ristrutturato dall'archi-star olandese Rem Koolhaas, annuncia la ripresa delle attività dopo la lunga pausa causata dalla pandemia che ha determinato il lock-down e la sospensione delle attività commerciali.

L'interno del Fondaco dei Tedeschi
L'interno del Fondaco dei Tedeschi

La riapertura del Fondaco sarà caratterizzata da tutte le più rigorose misure rese necessarie a garantire la massima sicurezza sia ai clienti che a chi lavora all'interno del negozio. «Vogliamo offrire a chi viene a trovarci dopo tanto tempo un'esperienza piacevole, confortevole e rilassante - dichiara Patrizia Moro, amministratore delegato di Dfs Italia e del Fondaco dei Tedeschi. - Per questo abbiamo messo a punto un protocollo che prevede tutte le pratiche precauzionali per la tutela della salute: dal rilevamento della temperatura alla gestione degli ingressi, dalla creazione di percorsi interni che garantiscano il distanziamento alla sanificazione, dalla presenza di distributori di gel disinfettante all'intensificazione dell'igienizzazione quotidiana».

La ripresa delle attività del Fondaco vedrà, inoltre, l'offerta di servizi innovativi, l'apertura di nuove boutique, la ripresa della programmazione di iniziative culturali nel Padiglione del quarto piano.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia