I guerrieri dell’Esercito di terracotta potrebbero arrivare a Venezia. La proposta della delegazione cinese

L’assessora Mar è cauta: «Decisione che spetta al Ministero e al comitato ad hoc istituito per commemorare Marco Polo»

La delegazione in visita a Ca' Farsetti
La delegazione in visita a Ca' Farsetti

I guerrieri dell'Esercito di Terracotta, Patrimonio dell'Umanità Unesco custodito a circa 30 chilometri a nord-est della città di Xi’an, potrebbero arrivare a Venezia. Questo lunedì mattina, l’assessora alla Promozione del territorio, Paola Mar, ha ricevuto questa mattina a Ca' Farsetti una delegazione del Dipartimento della Cultura della Provincia cinese dello Shaanxi. All'incontro è intervenuta anche l'onorevole Laura Fincato, già sottosegretaria di Stato agli Esteri e cittadina onoraria di Suzhou.

In questa sede, la delegazione cinese ha espresso il proprio desiderio di portare i guerrieri a Venezia, sulla scia di Marco Polo. Tuttavia, spiega Mar, si tratta di una decisione che prevede un’attenta valutazione, di competenza del Ministero. 

«È sempre un piacere ricevere delegazioni dalla Cina, in particolare questa volta con la delegazione della Provincia dello Shaanxi abbiamo parlato di progetti futuri assolutamente interessanti nell'ambito della cultura e che vedremo di portare a compimento» ha commentato l’assessora Mar.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia