Venezia, gli esperti: "Acqua alta eccezionale il 21 dicembre"

Venezia. Il centro previsioni e segnalazioni maree del Comune ha infatti inserito nei suoi grafici la previsione di "acqua alta eccezionale" (codice rosso) per e 5.30 del mattino di sabato 21 dicembre
VENEZIA. Una nuova possibilità di marea eccezionale (cioè di altezza pari o superiore a 140 centimetri sul medio mare di punta della Salute) è attesa dagli esperti a Venezia.
 
Anche il centro previsioni e segnalazioni maree del Comune ha infatti inserito nei suoi grafici la previsione di "acqua alta eccezionale" (codice rosso) per e 5.30 del mattino di sabato 21 dicembre, un valore che si discosta di oltre 70 centimetri dalla marea astronomica.
 
Il "surplus" sarà dovuto alla concomitanza di due fattori. Il primo è il brutto tempo previsto per il fine settimana.
 
Da venerdì sera si intinsificheranno i fenomeni meteo con un campo di bassa pressione che passerà sull'Adriatico. La bassa pressione dell'aria provocherà un innalzamento dell'acqua.
 
Il secondo è la sessa, cioè l'onda tipica dei bacini chiusi e semichiusi (come l'Adriatico) che nel golfo di Venezia ha una periodicità di 11 ore.
 
La sessa sarà molto forte sabato all'1 del mattino, con un massimo di quasi 4 metri al largo di Caorle e venti da sudest, scirocco, che spingeranno l'acqua dentro la laguna.
 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia