Venezia, dragon boat colpito da un'onda: in acqua una ventina di ragazzi

Tutti tratti in salvo: l'incidente prima delle 11 di lunedì alle fondamente Nuove, in uno dei tratti più trafficati della laguna

Venezia, naufragio per 23 studenti

VENEZIA. Bagno fuori stagione, molta paura, ma per fortuna nessuna grave conseguenza, per un gruppo di ragazzi dell'istituto superiore Sarpi che si è ritrovato improvvisamente in acqua, cadendo dal dragon boat  con la quale stavano effettuando una gita in laguna. Una ragazza è stata trattenuta per un paio d'ore in osservazione all'ospedale civile, per una botta ricevuta alla testa, ma poi ha potuto fare ritorno a casa.

L'incidente è  avvenuto verso le 11 in uno dei tratti più trafficati della laguna, le fondamente Nuove all'altezza della canottieri Querini.

"È accaduto che al passaggio di una idroambulanza, due taxi hanno accelerato", racconta la campionessa del remo Gloria Rogliani, alla cui società appartiere il dragon boat, "si è formata un'onda alta che è entrata in barca, sbilanciandola e facendo perdere l'quilibrio ai ragazzi".

Il traffico e moto ondoso lungo le fondamente Nuove (foto d'archivio)
Il traffico e moto ondoso lungo le fondamente Nuove (foto d'archivio)

In molti - ben 23  - sono finiti in acqua. Per fortuna, come da legge, erano tutti dotati di giubbotto salvagente e sono stati subito recuperati dalle barche di passaggio e dal personale del Suem, del vicino ospedale civile.

Infreddoliti,  tutti gli studenti accompagnati al pronto soccorso.

La barca ha riportato danni a prua e a poppa, con due sedili rotti.

L'incidente è  avvenuto prima delle 11 in uno dei tratti più trafficati della laguna, le fondamente Nuove all'altezza della canottieri Querini, dove da anni i gli atleti e gli amanti della voga segnalano il pesante moto ondoso provocato dal via vai di imbarcazioni di ogni natura, che si incrociano con quelle in transito lungo il rio di Santa Giustina, provocando onde proprio davanti allo specchio d'acqua della canottieri. 

Sull'incidente indaga la sezione navale della Guardia di finanza
Sull'incidente indaga la sezione navale della Guardia di finanza

Tant'è, a farne le spese lunedì mattina, con un tuffo fuori stagione, è stato un gruppo di una ventina di ragazzini, in gita scolastica. Sull'incidente indaga la sezione navale della Guardia di Finanza.

 

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia