Contributo d’accesso, via al montaggio in stazione: si parte il 18 aprile

Torna il punto di informazione e controllo del ticket di fronte a Santa Lucia. Quest’anno il contributo sarà dovuto per 54 giornate

Camilla Gargioni
Il montaggio del punto di controllo del contributo d'accesso
Il montaggio del punto di controllo del contributo d'accesso

Operai al lavoro di fronte alla stazione di Santa Lucia per il montaggio del punto informazioni e controllo del contributo d’accesso. Leggermente spostato rispetto all’anno scorso, visto i lavori in corso alla scalinata della stazione, il punto sarò operativo per l’entrata in vigore del ticket dal prossimo 18 aprile. La sperimentazione per il 2025 prevede complessivamente 54 giornate invece delle 29 del 2024. Si inizia con un blocco unico dal 18 aprile al 4 maggio, per poi proseguire a maggio (9 e 10, 11 e 16, 17, 18, 23, 24, 25 e 30, 31), giugno (1, 2 e 6, 7, 8 e 13, 14, 15 e 20, 21, 22 e 27, 28, 29) e luglio (4, 5, 6 e 11, 12, 13 e 18, 19, 20 e 25, 26, 27). Il contributo sarà dovuto dalle 8.30 alle 16. Rispetto alla sperimentazione del 2024, sarà di 5 euro per chi prenota entro il quartultimo giorno dal suo arrivo mentre sarà di 10 euro per chi prenota dal terzo giorno antecedente alla visita.

Come funziona

I residenti in Veneto, così come gli studenti universitari a Venezia da fuori sede non hanno più bisogno di effettuare registrazioni e di presentare il qr code ai verificatori, faranno fede i loro documenti, esattamente come per i nati a Venezia, che già l’anno scorso potevano limitarsi a mostrare la relativa voce della carta d’identità agli agenti in pettorina colorata. Per chi invece deve chiedere l’esenzione, l’accesso con Spid, Cie e Cns velocizza la procedura e in pochi passaggi si ottiene il Qr code direttamente nella propria mailbox.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia