Venezia, la banana Chiquita spunta sulla chiesa degli Scalzi

Il banner è disegnato dall’artista argentino Sebastian Curi, in stile pop art. Le pubblicità sostengono il prosieguo dei restauri

Chiquita porta la sua nuova campagna “Pop by Nature” a Venezia con un'installazione sulla Chiesa degli Scalzi, visibile fino al 15 febbraio. Un progetto che rafforza il legame del brand con l’arte pop, trasformando il paesaggio veneziano con una creatività vibrante e immersiva. L’opera, firmata dall’illustratore e artista argentino Sebastian Curi, reinterpreta la banana Chiquita attraverso il suo stile vivace e surreale ispirato alla Pop Art. L’artwork, creato in esclusiva per Chiquita, celebra la banana come il frutto pop per eccellenza.

I restauri

La chiesa degli Scalzi sta affrontando da anni operazioni di restauro, finanziati in parte appunto con l’affissione di banner pubblicitari. Tra le operazioni più imponenti, quella della facciata seicentesca, che è stata svelata a fine 2018. La caduta a terra della foglia d’acanto di un capitello, nel 2013, ha aveva infatti mostrato la presenza di problemi: sotto mezzo millimetro di “pelle” dura, il marmo di Carrara della facciata si stava completamente disgregando, come cristalli di zucchero, per una profondità variabile tra i 6-7 cm, ma anche fino a 12. La soluzione si era trovata facendo incontrare  la tradizione del restauro e la ricerca chimica più avanzata nel mondo delle nanotecnologie, con materiali sintetici che hanno ridato solidità al marmo accanto alla più tradizionale calce da rocce carbonitiche, rintracciata a Foligno. 

 

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia