Venezia, atterraggio d'emergenza al Marco Polo per un piper

Letto di schiuma per farlo fermare in sicurezza poiché le ruote del carrello non si aprivano. Aperta un'inchiesta. Scalo internazionale chiuso tre ore
L'aereo civile dopo l'atterraggio d'emergenza nella foto deo Vigili del fuoco
L'aereo civile dopo l'atterraggio d'emergenza nella foto deo Vigili del fuoco

MESTRE. Un Piper con tre persone a bordo è stato costretto poco fa ad un atterraggio di emergenza, senza carrello, all'aeroporto 'Marco Polo' di Venezia. Gli occupanti del volo privato sono rimasti illesi. I vigili del fuoco hanno immediatamente predisposto il piano d'emergenza.

Airport danger, a Venezia scatta l'emergenza

E' successo oggi, martedì 7, verso le 15. Il traffico nello scalo  è stato a lungo fermo, in attesa che si concludesse l'emergenza. Per far scendere l'aereo in sicurezza, è stato fatto un letto di schiuma.  Secondo quanto si  appreso, il velivolo doveva atterrare all'aeroporto di Treviso ma il pilota, constatato il problema al carrello, ha chiesto di poter scendere sulla pista di Tessera (Venezia).

Il traffico aereo sul nord est durante l'emergenza: verso Venezia nessun aereo (da FlightRadar24)
Il traffico aereo sul nord est durante l'emergenza: verso Venezia nessun aereo (da FlightRadar24)

Tutto il traffico aereo è stato deviato verso altri aeroporti e i decolli e gli atterraggi da Venezia sono stati sospesi. Il blocco del traffico è durato fino alle 18 quando l'attività è potuta riprendere dopo la pulizia e il controllo delle piste.

Sulla vicenda l'Agenzia nazionale sicurezza volo (Ansv) ha annunciato l'apertura di un'inchiesta.

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia