Venezia 74, fischiato l'horror "mother!", ma fan scatenati per Jennifer Lawrence

VENEZIA. Sul Venezia 74 sono volati i primi "bbuuuu" e fischi: sono quelli dei giornalisti, alla proiezione dell'horror "mother!" di Darren Aronofsky, già vincitore a Venezia del Leone d'Oro con "The Wrestel".
Non sono bastate la bellezza e bravura di Jennifer Lawrence (attuale compagna del regista), né quella di Javer Bardem e di Michelle Pfeiffer - che hanno fatto il pieno di complimenti e fan, appostati per la quotidiana caccia di autografi - a dare fortuna ad un film che tocca temi come quello dell'ossessione della creatività, del potere dell'amore, dell'egoismo narcisista dell'artista, sfociando però in un crescendo di violenza pulp, alquanto noiosa.
Il film. Dopo tanti applausi per i film in concorso, sono così arrivati i primi fischi. Dal regista de "Il cigno nero" un pastiche tra demoniaco, horror, Rosemary's Baby con la storia di una coppia composta da uno scrittore (Bardem) e moglie (Lawrence) che vivono in una bellissima casa di campagna che dovrebbe essere per loro un paradiso. Ma un giorno in questa casa bussa alla loro porta un ospite inatteso (Ed Harris) seguito poi dalla moglie (Michelle Pfeiffer) che con la loro carica sulfurea, una coppia che alla fine mette a scompiglio tutto. Tanto rumore, sangue, e tutti gli stereotipi dei film mistery-horror che alla fine hanno raccolto solo dissensi da parte del pubblico alla prima stampa.
In compenso, il red carpet è stato molto seguito ed applaudito da fan e curiosi

Aronofsky risponde ai fischi. «C'è sempre un livello di gusto per quanto riguardo i film. Forse a qualcuno
mother! è anche piaciuto. Credo comunque che quest'opera sia il mio urlo alla luna piena che ci sarà stasera alle tre di notte. Mother! È come un percorso sulle montagne russe. E non tutti sono disposti ad andare sulle montagne russe». Così un rilassato Darren Aronofsky ha replicato all'accoglienza stampa (solo qualche applauso e tanti buuu) per il suo film in corsa in questa 74/a edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica che si chiude sabato.
La videorecensione
E questo in una conferenza stampa al Lido alla presenza di alcuni dei protagonisti di questo thriller metafisico-sulfureo, ovvero Jennifer Lawrence (attuale sua compagna), Michelle Pfeiffer e Javier Bardem. Va detto che il regista spagnolo non è nuovo ai buuu. Era già accaduto nel 2006 per The Fountain, ma è anche vero che il Lido gli ha regalato un Leone d'oro con The Wrestler nel 2008.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia