#Venexodus: veneziani pronti all'esodo con il doge in testa

Cinquecento persone al mini corteo organizzato da Venessia.com contro lo spopolamento del centro storico, arrivato sotto la quota dei 55 mila residenti
Veneziani con il trolley in esodo da Venezia
Veneziani con il trolley in esodo da Venezia

VENEZIA. Doge con le valigie con i veneziani al seguito, pronto ad abbandonare Venezia in gondola per lasciarla definitivamente in mano ai turisti.

Dopo la lenzuolata di #Veneziamiofuturo, organizzata dall'omonimo comitato a luglio; dopo la manifestazione con il carrello organizzata dai giovani di "Generazione '90", perché a Venezia è difficile anche fare la spesa, ora mano alle valigie per #Venexodus, la manifestazione pensata dall'associazione Venessia.com e alla quale hanno aderito decine di comitati cittadini, ancora una volta per chiedere all'amministrazione comunale politiche contro l'incessante calo di residenti a Venezia, scesi sotto soglia 55 mila abitanti.

Lo striscione di protesta apparso sul ponte di Rialto
Lo striscione di protesta apparso sul ponte di Rialto

Matteo Secchi, portavoce di Venessia.com spiega così la manifestazione: "Una provocazione ironica. Dopo la nostra scenetta sensibilizzatrice andremo all'attacco dell'amministrazione per chiedere politiche efficaci per la residenza e per chiedere che i propritari di appartamenti che affittano ai turisti paghino molte più tasse di chi affitta ai residenti,  per agire sul mercato privato. Non politiche bolsceviche, ma un minimo di paletti ci vogliono".

Secchi: "Usiamo l'ironia, noi non vogliamo andare via da Venezia"

Venessia.com, la stessa del funerale di Venezia di qualche anno fa e del ponte della Costituzione trasformato in Veniceland con tanto di ovovia brucomela.

Sabato con l'adesione di decine di comitati, la protesta  ha visto un mini corteo da San Bortolomio a Ca' Farsetti con un girotondo cantando "Tutti a Mogliano", la città di residenza del sindaco Brugnaro. E dal corteo è partito qualche grido singolo di protesta per la presenza di tutta la giunta e di mezzo consiglio comunale, tranne proprio il primo cittadino fuori città. "Consiglieri infiltrati", ha gridato qualcuno.

Valigie pronte per lasciare Venezia: la partenza del Doge

Ed ecco la risposta della vicesindaco Luciana Colle, a nome dell'amministrazione comunale veneziana: "Vogliamo difendere la presenza dei residenti a Venezia e dei giovani soprattutto. Siamo qui perché tutte le proposte che ci arrivano sono ben viste, ma prima di tutto deve esserci il lavoro. Il nostro impegno è a premere per leggi regionali e nazionali sul fronte del lavoro e del regolamento degli affitti turistici".

La vicesindaco Colle: "Tutte le proposte che arrivano sono ben viste"

La sfilata trolley alla mano ha visto oltre 500 persone raggiungere Ca' Farsetti, con in testa il Doge e la sua maxi valigia pronti ad imbarcarsi in gondola, verso la terraferma

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia