Veneto Banca, disperazione in pillole. Le vostre storie di azionisti

Raccogliamo qui alcune delle tantissime storie che voi lettori, azionisti di Veneto Banca, ci avete inviato. Ecco cos'è oggi la vera ricaduta sociale dell'odissea che sta caratterizzando l'istituto di credito
Ferrazza Venegazzù assemblea soci Veneto Banca 2015 problemi traffico e sicurezza
Ferrazza Venegazzù assemblea soci Veneto Banca 2015 problemi traffico e sicurezza

MESTRE. Ci avete scritto, contattato su facebook, mandato e-mail. tutti per raccontare le vostre storie di azionisti di Veneto Banca. "Azionisti traditi" come dice qualcuno, dalla speranza di investimenti sicuri che oggi rischiano di finire nel nulla.


Pierfrancesco. "Il mio legame con l'istituto era così forte che quando mio figlio dovette fare un mutuo lo accompagnai di persona alla sede di Montebelluna e (con mio grande rammarico) feci cadere anche lui nella bella trappola che i signori della finanza del territorio avevano architettato, anche se trovavo strano che nuovi soci potessero entrare così facilmente, ovviamente una parte del mutuo veniva utilizzata per l'acquisto di queste azioni spazzatura. al prestigioso valore di 39,50 euro . Ora...."


Michele: "Fidandomi di un amico che lavora in banca, veneto banca prov di FG ho sottoscritto 15.000 euro di obbligazioni convertibili. miè stao detto che era improbabile la conversione in azioni, invece dopo appena 15 mesi si sono trasformati in azioni, prezzo conversione 39,5euro adesso non possono essere più prelevati,praicamente ho perso 15000 euro. adesso però mi chiedo, posso andare in banca aspaccarglila faccia ?"
Lettera firmata "casalinga incazzata": "Il grande Babbo Natale di Veneto Banca , ha illuso anche me, una casalinga con un marito in mobilità, ho affidato ben 550 fiocchi di neve azionari derivati da introiti di T.F.R, che ora Babbo Natale Consoli e i suoi elfi li han polverizzati , bruciati, troppo comodo lasciare il Jet slitta e andarsene adesso che è Natale e non rimediare al buco fatto…… lo rivoglio alle redini e rimediare assieme tutti i suoi elfi agli sbagli fatti… Io giro con le calze bucate e rammendate non perché io voglia far la befana, ma perché lei ci ha rubato tutti i nostri sogni del domani….… sono stata una credulona ma adesso Babbo e i suoi elfetti deveno trovare il sistema di ridarci tutti i nostri fiocchi azionari…il futuro è per tutti o per nessuno !!!!!!…
Francesco: "La mia consulente finanziaria, dell'agenzia di Veneto banca dove sono correntista, ha talmente insistito e talmente assicurato della bontà della scelta che alla fine ho ceduto. Per fortuna la mia diffidenza mi ha consentito di limitare i danni poichè la somma impegnata è di circa 7000 euro. Però averli e non averli, visto che non sono sicuramente in grande agiatezza, fà la differenza. Ora però ho un'altra grande paura. Assieme alle azioni ho acquistato anche circa 10000 euro di obbligazioni (non quelle subordinate per carità) sempre su suggerimento della mia consulente,e non sò come la storia andrà a finire. Speriamo bene!!!"


Anonimo: "Ho chiesto un mutuo in Veneto Banca. Per averlo a tasso, come mi hanno detto loro, "agevolato", potevo comprare le loro azioni. Credo me le hanno propinate unicamente per loro interesse, visto come stanno le cose e che avrei potuto beneficiare delle medesime condizioni anche senza tale forzatura. Così le ho comprate oggi dopo aver tentato di venderle già nello scorso febbraio non so ancora che fine faranno quei miei risparmi".
Giusi (da Bari) "Premetto che sono stata costretta ad acquistarle e che erano sicure....(confermato dal direttore di banca apulia) e invece, oggi, casualmente un dipendente mi ha confidato della perdita vertiginosa che c'e' stata! ma mi domando e' mai posiibile????? mi dareste un consiglio ? "
Luigia: "Insieme a mio marito siamo vittime di Veneto Banca. Nel 2013, alla morte di mia mamma, mio papà mi ha donato 5000 euro per averla assistita nella terribile malattia.Con mio marito abbiamo deciso di metterli da parte,abbiamo chiesto alla signorina di VB di impegnarli in una cosa sicura non rischiosa perchè ABBIAMO SOLO QUESTI. Ci ha intortato per bene senza dirci che eravamo soci,l' abbiamo scoperto alla prima perdita nel 2014 circa 100 euro,e ancora ci ha detto state tranquilli,la banca è forte ecc. Arriviamo a maggio 2015 li ci danno la seconda mazzata abbiamo perso 1200 euro ci rimangono 3600,chiediamo di riavere almeno questi,naturalmente non si può e poi tranquilli che le cose cambieranno la banca è forte....E ora? cosa ci rimane,meno di1000 euro. AVEVAMO SOLO QUELLI e il conto corrente dove arriva la pensione da operaio di mio marito.
PS Scusa papà se ho buttato dalla finestra i tuoi sacrifici"
Danilo. "Truffa colossale. Si di questo si tratta: l'aver appioppato ad un anziano agricoltore, con la pensione minima di 500 €, un totale di azioni Veneto Banca per oltre il 50% del suo patrimonio non può definirsi in altro modo. Ma gli organi di vigilanza dove erano ? La banca centrale dov'era ? e lo Stato (Articolo 47 costituzione: La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l'esercizio del credito. Favorisce l'accesso del risparmio popolare alla proprietà dell'abitazione, alla proprietà diretta coltivatrice e al diretto e indiretto investimento azionario nei grandi complessi produttivi del Paese) ?"
Simone. "Sono un ex correntista Veneto Banca ( d'ora in poi VB), mio malgrado ancora azionista con 10000 (diecimila) azioni ad un prezzo di carico di € 40.63 l'una. Il 24 agosto del 2012 è nato mio figlio, un mese e dieci giorni dopo mi è stato liquidato un risarcimento di circa 400 mila euro per una causa del lavoro durata 15 anni per aver lavorato oltre 10 anni sottopagato e in nero.. La banca mi ha caldamente e vivamente consigliato azioni VB, sicure, con buoni rendimenti, liquidabili in massimo un paio di mesi. Ho creduto fosse una buona soluzione. Non ero ricco prima di quel risarcimento, l'investimento in azioni VB è circa 75% del mio capitale. Da circa due anni cerco inutilmente di farmi liquidare le azioni. Ora il valore è passato a 7.3 dai 40.63 del mio prezzo di carico. Una perdita quasi totale."
Paolo. "Scrivo per nome e per conto di mio padre Nicolò , che da oltre tre anni chiede di essere liquidato delle azioni veneto banca che allora ammontavano a 40,5 euro ad azione... Due anni fa la banca ha fatto firmare una delibera per averle liquidate subito a 30,5 ad azione, ma ad oggi ancora nulla... Anzi ora le azioni sono a 7 euro".
Stefano: "Il tutto inizia quattro anni fa, quando il funzionario di Banca (filiale del Montello) insiste a più riprese (con colloqui, telefonate, ecc) affinchè mia mamma acquisti della Azioni Veneto Banca. Assicura che sono Azioni senza alcun rischio, che danno buonissimi interessi e che se dovesse servire liquidità, possono essere da subito rivendute e/o ri-acquistate dalla banca stessa. In sostanza, vengono vendute come senza rischi.... con l'unico obiettivo di fare avere degli interessi (mai avuti) e non tenere tutto fermo in conto corrente. La realtà però come si è visto è stata assai diversa e a nostro malgrado ora ne paghiamo le conseguenze, con sofferenze e difficoltà familiari non di poco conto.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia