Vallenari bis, strada ridotta a colabrodo

A cinque anni dall’apertura la viabilità è dissestata. Al via i carotaggi del Comune, poi l’impresa Carron dovrà rifare il manto
Di Mitia Chiarin
Foto Agenzia Candussi/ Chiarin/ Favaro/ Buche sulla pavimentazione stradale sulla Vallenari Bis
Foto Agenzia Candussi/ Chiarin/ Favaro/ Buche sulla pavimentazione stradale sulla Vallenari Bis

Da cinque anni la strada è aperta al traffico ma l’asfalto del primo tratto della Vallenari bis è già un colabrodo. Ampi tratti della strada che collega via Martiri della Libertà a via Gobbi a Campalto e a via Triestina tra Favaro e Tessera, sono diventati un percorso di “battaglia” per gli pneumatici delle macchine in transito.

Percorrere questa strada è diventata una gimkana tra le buche che si susseguono tra le rotatorie con ampie porzioni di asfalto saltato via, per il malumore di quanti utilizzano questa strada. E non si può neanche dire che la colpa sia il traffico che c’è ma qui non si verificano mai code e intasamenti visto che il traffico appare scorrevole. Evidentemente qualcosa non va nell’asfalto steso se una ordinanza dei Lavori Pubblici del Comune dispone l'esecuzione di carotaggi della sede stradale e interventi successivi di ripristino del manto stradale proprio per la presenza di notevoli dissesti.

I carotaggi sono previsti fino al 17 marzo prossimo in orario diurno e saranno svolti dall’impresa che ha realizzato questo tratto di Vallenari bis, la impresa trevigiana Carron Spa.

«I carotaggi sono preventivi ai lavori di sistemazione della pavimentazione che abbiamo concordato assieme alla impresa che ha realizzato l’intervento. Ci si muove in sintonia per risolvere questo problema viario», spiega l’assessore comunale alla mobilità Renato Boraso. Insomma, nessun contenzioso in vista con l’impresa che ha realizzato questo tratto di viabilità ma una serie di controlli preventivi sui tratti ammalorati di asfalto per capire cosa è successo alla pavimentazione stradale. Si tratta di problemi causati dal tipo di asfalto utilizzato oppure di problemi conseguenti ad una errata stesura del manto stradale?

Questo evidenzieranno i carotaggi dei prossimi giorni, che sono comunque preventivi, conferma l’assessore comunale, ad un intervento di sistemazione che l’impresa ha accolto ed eseguirà nei prossimi giorni a proprie spese.

Nelle prossime settimane l’asfalto “bombardato” della Vallenari bis sarà sistemato riducendo anche i casi di aquaplaning che si verificano ad ogni acquazzone con l’acqua piovana che invade le zone ammalorate della strada. Nel frattempo proseguono, con ritardo oramai, i cantieri del secondo tratto della Vallenari bis. I cantieri si concentrano ora tra via Bissuola e via Vespucci, dove sbucherà la strada, da molti contestata. Realizzata nel secondo tratto di via Vallenari, verso via delle Messi dove c’è l’aula bunker una nuova rotatoria. E gli automobilisti che utilizzano questa strada si sono gi accorti di un problema: gli autobus Actv che transitano per la nuova rotatoria faticano ad eseguire la curva di accesso a via delle Messi, bloccandosi se dall’altra corsia avanzano dei veicoli. Forse la rotatoria è troppo piccola per questi mezzi di trasporto.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia