Vaccino antinfluenzale, assalto all’open day dell’Ulss 3 a Mestre
Sabato 26 ottobre la prima giornata aperta per vaccinarsi contro influenza stagionale e Covid. Cittadini non prenotati in attesa anche per ore e c’è chi rinuncia. L’azienda sanitaria: «Già fissati altri due appuntamenti»
Primo giorno di open day vaccinale quello di sabato mattina, 26 ottobre, sia contro l'influenza che il Covid. C'è chi aveva la prenotazione e salta la fila, chi si mette in attesa fuori dagli uffici del Servizio igiene e sanità pubblica dell'Ulss 3 Serenissima di piazzale Giustiniani a Mestre, una attesa lunga ore nonostante la gentilezza del personale, che spiega a tutti la situazione.
Qualcuno si è portato un libro e ha aspettato con pazienza, altri rinunciano dopo aver atteso a lungo con la mascherina schiacciata in viso.
Eppure in tanti hanno protestato: «Io e mio marito abbiamo chiamato un taxi per arrivare, siamo anziani. Ma vista la coda e il brutto tempo abbiamo rinunciato: nonostante aver pagato un taxi ci siamo fatti portare a casa. Non tutti possono stare in piedi due, tre ore. Ho amiche in coda dalle 8 e, nonostante la situazione, facevano passare chi aveva altri vaccini prenotati».
«Abbiamo avuto la conferma», spiega Vittorio Selle, Direttore del Dipartimento di Prevenzione, che ha sovrinteso in prima persona alle operazioni in Piazzale Giustiniani, «che la cittadinanza vede nella vaccinazione uno presidio di protezione importante. E il grande afflusso di questa mattina ci dice di come i cittadini guardano ai nostri servizi come un riferimento pieno, in grado di accogliere e gestire. Credo giochi anche il ricordo di quello che abbiamo saputo fare durante la pandemia, con i grandi centri vaccinali, con il PalaExpo in primis: anche oggi la gente è arrivata, ha atteso ordinata, ha avuto e continua ad avere il vaccino che chiedeva, fosse l'antinfluenzale o il Covid».
«Ovviamente questa è un'occasione extra, peraltro suggerita dal Servizio sanitario regionale: poi ogni giorno», ha concluso il dottor Selle, «chi non è venuto oggi, o non ha voluto attendere, può rivolgersi al medico di famiglia, riferimento primo per la campagna antinfluenzale».
L'Ulss 3 Serenissima, mentre ringrazia tutti coloro che hanno dato disponibilità per il servizio e la Polizia Municipale che ha collaborato nella mattinata, ricorda che sono già programmati altri due OpenDay vaccinali, ad accesso libero e senza necessità di prenotazione: si svolgeranno sabato 9 novembre, nella mattinata, a Venezia, nella sede distrettuale dell'ex Giustinian, e all'ospedale di Dolo, nell'edificio 31, ingresso B. Le vaccinazioni ad accesso libero si svolgeranno anche in questi altri OpenDay dalle 8.30 della mattina e fino alle 13.30.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia