Va a pescare con il figlio. Scompare nel lago: trovato il cadavere

Ruggero Barbassi, 42 anni, aveva spiegato al flglio che voleva andare a bere un caffè nel bar dell’impianto di pesca sportiva. Forse a tradirlo un attacco epilettico
DE WOLANSKI TREVISO SOMMOZZATORI DEI VIGILI DEL FUOCO, RECERCANO LO SCOMPARSO M. VITALI SULLA RESTERA
DE WOLANSKI TREVISO SOMMOZZATORI DEI VIGILI DEL FUOCO, RECERCANO LO SCOMPARSO M. VITALI SULLA RESTERA

MARCON. Era andato con il figlio di 16 anni a pescare negli impianti di pesca sportiva ai Laghi Azzurri di Dosson. Poco prima della chiusura degli impianti, aveva detto al figlio che sarebbe andato a bere un caffè al chiosco, in riva allo specchio d’acqua. Ma dopo essere uscito dal bar, nessuno più l’ha visto.

È stato il figlio, che lo aspettava in auto, a dare l’allarme ai gestori dell’impianto. Dopo aver perlustrato assieme la zona intorno al chiosco, l’allarme è stato girato a carabinieri e vigili del fuoco. Il corpo di Ruggero Barbassi, 42 anni di Marcon, sparito nel nulla, alle 17.45 di ieri pomeriggio si è risolto questa mattina qualndo i sommozzatori hanno ritrovato il corpo in uno dei quattro laghetti dell’impianto.

Vigili del fuoco, carabinieri e volontari della protezione civile l’hanno cercato in lungo e in largo nella zona dove aveva trascorso il pomeriggio assieme al figlio. Le ricerche sono state effettuate sia sui terreni degli impianti che in fondo al laghetto, coi sommozzatori dei vigili del fuoco arrivati da Vicenza. Secondo una prima ipotesi l'uomo potrebbe essere stato tradito da un attacco epilettico che l'ha colto vicono alla riva di uno dei quattro laghetti. Una volta caduto in acqua per lui non ci sarebbe stato purtroppo più nulla da fare.

Il gestore degli impianti di pesca sportiva ai Laghi Azzurri, Rinaldo Frezza ha partecipato alle ricerche: «Verso le 17.45, ci saranno state almeno una trentina di persone. Quell’uomo era venuto a prendere un caffè al chiosco. Mio figlio, Rodolfo, l’ha visto e ci ha fatto due parole. Ha anche fatto una giocata alle macchinette e poi è uscito»..

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia