Usl di Venezia, al Cup prende servizio un operatore virtuale

Chiamerà  dal numero 0412633000 ogni giorno 2.000 pazienti per fissare gli appuntamenti

All'Usl Serenissima arriva il centralisnista virtuale
All'Usl Serenissima arriva il centralisnista virtuale

Prenderà servizio a partire da domani il primo centralinista virtuale del Cup dell'Ulss 3 Serenissima.

Si chiama Smartcall e avrà il compito di gestire tutti i pazienti che nelle ore e nei giorni precedenti hanno chiamato l'azienda sanitaria e sono in attesa di un appuntamento in uno dei presidi dell'azienda sanitaria. Il nuovo assistente chiamerà ogni giorno una media di 2.000 persone per riferire luogo, ora e data di visite specialistiche o esami diagnostici, garantendo a ognuno le tempistiche indicate nella priorità dell'impegnativa.

Gli utenti, rispondendo alla chiamata, possono decidere con un clic di accettare l'appuntamento oppure rifiutarlo, e quindi liberarlo per un altro paziente.

Tre mesi di prova

I primi tre mesi sono sperimentali e mirano a diversi obiettivi: garantire nuove prestazioni; aiutare i cittadini a orientarsi nelle nuove tempistiche di disdetta degli appuntamenti introdotte recentemente a livello regionale; alleggerire gli operatori 'fisici' del Cup e abbattere le attese dell'utenza al telefono. Le telefonate del centralinista virtuale possono arrivare da lunedì al sabato, dalle ore 8 alle 20.

Smartcall chiamerà dal numero 0412633000, e se non riceverà una risposta immediata, farà un totale di tre tentativi di chiamata in tre diverse fasce orarie. Se il paziente rifiuta l'appuntamento o non risponde anche alla terza chiamata, la prenotazione viene annullata il giorno successivo e assegnata ad altro utente nelle 48 ore a seguire. Se il paziente vuole invece riprogrammare il luogo o il giorno, dovrà contattare il Cup 'classico'.

«Questo operatore virtuale», spiega la Cup manager di Ulss 3, Annalisa Baldan, «andrà ad aggiungersi ai servizi già attivi, con una serie di vantaggi, oltre a semplificare e automatizzare gli avvisi degli appuntamenti. Non spariranno i messaggi di avviso dell'appuntamento né le mail di conferma con giorno, ora e luogo della prestazione».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia