Uomo di 55 anni muore di toxoplasmosi

Rocco Racetti si è spento a causa dell’infezione parassitaria. Oggi alle 15.30 i funerali nella chiesa di San Pietro



È morto ad appena 55 anni per le conseguenze della toxoplasmosi una malattia parassitaria che si diffonde dagli animali portatori (soprattutto i gatti), agli umani.

La vittima è Rocco Racetti artigiano edile, di Oriago, molto conosciuto sia in Riviera del Brenta che nel Miranese e Marcon.

Racetti è deceduto lo scorso giovedì 25 luglio nel reparto malattie infettive dell’ospedale di Mestre.

A spiegare chi fosse Rocco e cosa è successo è direttamente il fratello Elio. «Mio fratello Rocco era molto conosciuto ad Oriago», ricorda Elio, «Era una persona di compagnia simpatico e sempre di buon umore con tutti aveva tantissimi amici. Nel corso degli anni le sue condizioni di salute si sono fatte sempre più precarie, e qualche settimana fa ha contrattato una malattia, la toxoplasmosi che, nel suo organismo debilitato si è diffusa velocemente fino ad aggredire anche il cervello».

«Rocco non ha mai smesso di lottare», spiega il fratello commosso, «ma purtroppo non ce l’ha fatta e giovedì si è spento».

La toxoplasmosi una malattia parassitaria causata dal parassita Toxoplasma gondii. I sintomi dell’ infezione si possono riscontrare dopo un paio di settimane o un mese con sintomi simili all’influenza, come dolori muscolari, linfo adenopatia e in pochi casi si sviluppano problemi agli occhi.

In coloro che hanno un sistema immunitario debole, possono verificarsi sintomi gravi come le convulsioni e una scarsa capacità di coordinamento. Se una donna viene infettata durante la gravidanza, una condizione nota come “toxoplasmosi congenita” può provocare gravi danni al nascituro.

La toxoplasmosi solitamente si contrae dopo aver mangiato cibo mal cotto o a contatto con le feci di un gatto infetto e con la trasmissione da madre a figlio durante la gravidanza. Il parassita si riproduce nei felini. È grado di infettare la maggior parte degli animali a sangue caldo, compreso l’uomo. La principale forma di prevenzione consiste cuocere bene gli alimenti.

In questi giorni sono arrivati tanti messaggi di condoglianze alla famiglia Racetti. Rocco lascia il fratello Elio gli zii, i nipoti e tanti amici. I funerali si terranno oggi alle 15. 30 nella chiesa di San Pietro ad Oriago. Dopo sarà portato a Marghera per la cremazione. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia