Un’estate di sport a Venezia, il Comune investe 150 mila euro
Tornano Sprint e “Salta,cori e zoga”. Corsi per anziani, disabili e mini corsi per i ragazzini della città da giugno a settembre. Bandi aperti

A Venezia la giunta comunale ha approvato, su proposta del vicesindaco e assessore allo Sport Andrea Tomaello, due delibere rivolte alla promozione dello sport come strumento di inclusione e benessere diffuso. Centocinquantamila euro che arrivano dal programma Nazionale Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027 - Azione VE7.5.1.2.A_4 “Sport e inclusione: promozione della pratica sportiva sul territorio” servono per sostenere due distinti palinsesti di attività motorie all’aperto, con l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero possibile di cittadini.
Il primo progetto, “Salta Cori Zoga”, con una dotazione di 75.000 euro, prevede l’organizzazione di eventi sportivi e attività ricreative all’aperto durante l’estate 2025. Le iniziative sono rivolte a bambini, ragazzi e famiglie in diversi quartieri della città e pensate per favorire l'aggregazione, il gioco e il movimento in un’ottica inclusiva e diffusa.
Il secondo intervento riguarda la prosecuzione di “Sprint”, a cui vanno altri 75.000 euro, che propone mini corsi gratuiti di attività motoria rivolti in particolare a persone anziane e/o con disabilità, con lezioni tenute da istruttori qualificati per una durata minima di 10 ore complessive. Un’azione concreta per garantire a tutti il diritto al benessere, al movimento e alla socializzazione.
Entrambi i bandi sono già stati pubblicati sul portale del Settore Sport del Comune. «Questi due progetti, ormai consolidati e molto apprezzati dalla cittadinanza, registrano ogni anno un numero crescente di associazioni partecipanti, permettendoci di ampliare l’offerta sportiva sul territorio - spiega Tomaello - La collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le realtà associative locali dimostra l’efficacia del lavoro condiviso a favore del benessere della comunità. Invito tutte le associazioni sportive veneziane a partecipare».
Per le associazioni, cosa fare.
Da martedì 15 aprile fino a martedì 6 maggio le associazioni sportive veneziane possono candidarsi a partecipare ai due progetti. Per farlo, occorre essere iscritti al Portale dell’associazionismo oppure all’Albo delle associazioni. Tutte le attività vanno programmate tra il 13 giugno e il 30 settembre. I finanziamenti prevedono per il progetto Sprint contributi da 1.500 (attività in palestra o all’aperto) a 2.000 euro (in piscina) per minimo 10 partecipanti anziani (over 65) e da 2.000 euro a 2.400 euro con minimo sei partecipanti per le persone con disabilità. Per “Salta, cori e Zoga” il finanziamento comunale ammonta a 700 euro (Iva esclusa) per ogni proposta. Per informazione ci si può rivolgere agli uffici dei Servizi sportivi di terraferma e centro storico. Previsto anche un servizio di assistenza tecnica per compilare la domanda.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia