Un’allerta di 24 ore: scatta il Piano Neve per strade e scuole del Veneziano

Primi fiocchi giacciati sulla provincia. L’amministrazione ha predisposto nove spargisale  tra terraferma e isole, operatori attivi in centro storico
MESTRE 24/11/2005 Via Da Verazzano intervento polizia municipale per l'asfalto scivoloso spargi " sabbia" in azione (C) Bertolin Matteo richiesto da IANNUZZI MESTRE 24/11/2005 Via Da Verazzano asfalto scivoloso
MESTRE 24/11/2005 Via Da Verazzano intervento polizia municipale per l'asfalto scivoloso spargi " sabbia" in azione (C) Bertolin Matteo richiesto da IANNUZZI MESTRE 24/11/2005 Via Da Verazzano asfalto scivoloso

VENEZIA. Da martedì pomeriggio è stato di allarme neve. Scattato il piano di emergenza gestito da Polizia Locale e Protezione Civile. Dalle 20 di ieri sera uomini e mezzi per la pulizia di strade e accessi pedonali sono operativi. Questo per nevicate che si potrebbero verificare sul territorio: questa mattina qualche fiocco ghiacciato ha fatto la sua comparsa, ma senza creare problemi alla circolazione.

LE PREVISIONI. In base alle previsioni di Arpav Veneto, infatti, tra la tarda serata di ieri e il primo mattino di domani giovedì saranno probabili alcune fasi di deboli precipitazioni, in prevalenza nevose anche in pianura. Gli eventuali accumuli in pianura saranno molto variabili, indicativamente fino a qualche centimetro (0-5 cm). Sono inoltre previsti rinforzi di Bora tra mercoledì sera e giovedì mattina. Questo potrebbe portare a formazioni di ghiaccio su strade, transiti pedonali e ponti.

Neve sull'autostrada Venezia-Trieste


MEZZI SPARGI SALE. In base a quanto previsto dal Piano Neve, quindi, uomini e mezzi sono operativi su tutto il territorio comunale in attività di prevenzione: 9 spargisale entreranno in azione lungo la viabilità carrabile della Terraferma, 1 al Lido, 1 a Pellestrina, 1 a Sant'Erasmo. Operatori Veritas interverranno nelle attività di spargimento di sale ed eventuale pulizia di tutti i percorsi pedonali.

In caso di neve Il Comune, tramite ditte convenzionate, garantisce lo spargimento di sale sui percorsi carrabili di competenza comunale limitatamente alle strade previste dal piano neve; cura la distribuzione di sale alle sole scuole comunali che presentano scoperti interni. Veritas garantisce lo spargimento del sale sui percorsi pedonali della Terraferma, del Centro Storico e delle Isole limitatamente alla viabilità pedonale prevista dal Piano neve. Insula, limitatamente alla viabilità pedonale prevista dal Piano neve, garantisce lo spargimento del sale sui percorsi carrabili delle isole del Lido, Pellestrina e Sant'Erasmo oltre che lungo la direttrice Piazzale Roma - Tronchetto. La Concessioni Autostradali Venete (Cav), ha competenza per la tangenziale di Mestre e per la Bretella Aeroportuale. Infine Actv, garantisce lo spargimento del sale sui pontili e la pulizia della viabilità tramviaria limitatamente alle corsie ad uso esclusivo del tram. Valuta la presenza delle condizioni di sicurezza per la circolazione del tram disponendone, se del caso, il rientro in deposito.—
 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia