Una volta tanto la Pecora Nera ha avuto successo
MARGHERA. Pecora Nera di nome, ma di fatto “pecora bianca” per il successo, in controtendenza rispetto ai problemi di Catene. Ha aperto da nemmeno un anno, eppure l’osteria wine bar “La pecora nera”, in via Trieste 105, in poco tempo è diventato uno dei luoghi di ritrovo preferito dei giovani (e non solo) di Marghera e dintorni. Mentre vicino le altre attività neonate stentano a crescere ed affermarsi, qui Gianfranco e Federica Carraro, padre e figlia, soci e gestori della Pecora Nera, sembrano aver trovato il modo giusto per scacciare la crisi. Una pagina facebook in continuo aggiornamento e molto visitata, una location luminosa, con buona musica live e iniziative continue, un mix tra modernità e cibo tradizionale, come detta la moda del momento, e il successo è fatto. «Mio padre», spiega Federica Carraro, impegnata anche dietro al bancone dell’osteria, «ha già gestito altri locali tra Mestre e Marghera, per questo abbiamo deciso di lanciarci un questa nuova sfida per rivitalizzare un posto che ci sembrava adatto alle nostre idee e proposte». Idee e novità che continueranno per tutta l’estate. (ma.to.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia