Una volpe passeggia sul ghiaccio
![](https://images.nuovavenezia.it/view/acePublic/alias/contentid/91e45cad-37bd-4f2a-83c8-328c14fc5f51/0/image-jpg6052607670090861592jpg.webp?f=16%3A9&w=840)
MESTRE. La volpe è tornata a Forte Carpenedo. O forse non se ne è mai andata, protetta dalla natura del forte mestrino, tenuto aperto e vivo dalla “truppa” di volontari capitanati da Francesco Cavallin.
A regalare su Facebook l’ebbrezza di un incontro davvero insolito è stato il fotografo amatoriale Stefano Gersich, mestrino, che è uno dei volontari che nei fine settimana aiutano la “truppa” del forte di via Vallon nelle tante attività aperte al pubblico.
Gersich ha pubblicato su Facebook, sulla pagina pubblica di Forte Carpenedo, la foto dell’incontro con la volpe che passeggia, tranquilla e quasi spavalda, sulla lastra di ghiaccio che è diventato il canale che perimetra l’ex forte del campo trincerato mestrino. Uno scatto che risale a domenica scorso. La volpe a Forte Carpenedo è ben voluta e nessuno la disturba: gli anni scorsi ha anche dato alla luce i propri piccoli e pure loro si sono lasciati immortalare in alcune foto. E c’è quasi timore per tutta questa pubblicità, rilanciata dai social network, visto che la fotografia, bellissima, realizzata da Gersich è rimbalzata anche su altri gruppi di appassionati mestrini. La volpe deve poter continuare a vivere nell’area del Forte senza timore, questo si augurano tutti e il pensiero va subito, ovviamente, al timore di veder spuntare doppiette all’orizzonte della campagna mestrina. Ci vorrebbe davvero poco a capire da che parte stare, ovvero quella della fulva carnivora che appartiene alla famiglia dei canidi.
Avvistamenti di questi animali non sono insoliti, anche nel vicino bosco di Mestre ne sono state viste in passato.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia