Una vita per la polizia e il sociale, lutto per la morte di Gigi Russo

Gigi Russo se ne è andato, dopo un malore e il ricovero la scorsa notte all'ospedale dell'Angelo di Mestre. Viveva con la moglie e i figli in via Palladio a Marghera.
Il funerale si terrà sabato 14 febbraio alle 11 alla chiesa San Michele Arcangelo di Marghera. La camera ardente si terrà il giorno prima, venerdì 13 febbraio, presso l'ospedale dell'Angelo. Gigi Russo era in pensione dal 2002, al compimento del sessantesimo anno d'età.
Un poliziotto sociale, era definito Gigi Russo: è stato tra i fondatori del sindacato di polizia Siulp.

Nato a Taranto, era entrato nella polizia nel 1962 e dal 1968 ha lavorato a Venezia. Due anni dopo arriva a Marghera e qui lavora, al commissariato di via Cosenz per trent'anni, vivendo tutte le stagioni e le trasformazioni del grande quartiere operaio.
Importante anche il suo impegno nello sport. Ha fondato l'associazione Asdive che ha consentito a centinaia di disabili di praticare sport, ottenendo alti risultati agonistici.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia