Una stella della speranza per i malati di leucemia
Una stella per aiutare un malato di leucemia. Da oggi fino all’11 dicembre l’associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma, sarà presente in 4500 piazze, incluse quelle veneziane. Negli anni, grazie all’acquisto di una pianta, la Stella di Natale, si sono potuti raccogliere fondi per la ricerca, ma c’è ancora tanta strada da percorrere.
Nel 2015, grazie alla vendita dei 557 mila Stelle di Natale, i fondi raccolti in 4674 piazze sono stati 7.319.648. La somma ottenuta servirà inoltre per migliorare la qualità di vita dei Day Hospital ematologici, l’assistenza domiciliare, le case alloggio Ail per permettere ai familiari che vivono lontano di affrontare i lunghi periodi per assistere i propri familiari. Lo scopo dell’Ail è quello di migliorare sempre di più la ricerca al fine di prevenire le malattie del sangue, studiate dal gruppo Gimema. Per chi poi non riuscisse ad acquistare il fiore della speranza, fino al 18 dicembre si può telefonare al 45518 e donare da cellulare e da rete fissa 2 euro.
L’Ail rimarrà con un banchetto fisso a Mestre all’Ospedale all’Angelo, in Piazza Ferretto, al centro commerciale Le Barche, nei supermercati Eurospar e Auchan, nel Leroy Merlin, in via Castellana 99, in via Don Federico Tosatto 22 e in via dei Servi di Maria 6 alla Chiesa della Beata Vergine Addolorata. Alla Nave de Vero e in piazza Mercato a Marghera. Poi in via Tito a Zelarino e nelle Coop di Passo Campalto e di via San Donà, al Famila di via Pertini, all’Interspar di via Torino e di via Paccagnella e alla Copp Adriatica di via Pionara.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia