Una scuola di arti circensi tra giocoleria ed evoluzioni

PESEGGIA. Quasi tutti, almeno una volta, sono rimasti a bocca aperta davanti alle evoluzioni di abili artisti circensi, frutto di passione e anni di esercizio. Ma quanti sanno che esistono scuole...

PESEGGIA. Quasi tutti, almeno una volta, sono rimasti a bocca aperta davanti alle evoluzioni di abili artisti circensi, frutto di passione e anni di esercizio. Ma quanti sanno che esistono scuole di arti circensi anche vicino a casa? Come a Peseggia dove è presente Barbamoccolo, una scuola di arti circensi che anche per questa stagione, a partire da oggi, organizza lezioni di teatro, giocoleria, danza aerea e acrobatica nella sede di via Vecchia Moglianese, 92 a Peseggia.

Corsi per tutte le età, dalla propedeutica, 3-5 anni, ai bambini dai 6 ai 10 anni, ai tenn, 11-16, sino ai giovani e adulti. Perché il circo, l’arte circense, offrono“la possibilità di sperimentare tempi, ritmi e modalità che facilitano la conoscenza o l’approfondimento di sé, prendendo coscienza, del proprio corpo, delle proprie emozioni e sentimenti rispettando i tempi e le modalità di ognuno”. Un’attività in continua evoluzione, come dimostra la partecipazione dei responsabili dell’associazione all’ultimo meeting nazionale di “Operatori di circo educativo e circo sociale” che si è tenuto a Pontedera con attività incentrate su acrobatica aerea, equilibrismo e acrobatica al suolo.

Alessandro Torre

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia