Una Reyer rimaneggiata va ancora ko

RISHON LE ZION (Israele). Reyer al tappeto in Israele, in formazione rimaneggiata, ma anche senza l’apporto consueto di alcuni giocatori chiave (Haynes 3/14 al tiro, McGee 0/11 dall’arco, Peric 0/4), così il Maccabi Rishon ringrazia e ritorna in corsa per la qualificazione. Non bastano alla Reyer i 20 rimbalzi offensivi (40 complessivi), Reyer (4/6 dal perimetro) e Viggiano i più intraprendenti. Vigilia tormentata per la Reyer, arrivata già in Israele senza Tonut e con Filloy arruolato solo per completare il roster, ma non utilizzabile. Nella notte tra martedì e mercoledì Jamelle Hagins è stato colpito da un violento attacco febbrile, tanto che lo staff medico della Reyer ha preferito tenerlo al caldo in albergo.
L’impatto sul match di McCrea è devastante, il lungo del Maccabi infila 9 punti in rapida successione (9-6), ben 14 in 4’39" (6/7), con la Reyer che non riesce a contenerlo. De Raffaele parte con Haynes, McGee, Viggiano (il primo a entrare in partita), Peric e Ortner. Reyer aggrappata al tiro dalla lunga distanza e ai tiri liberi (8/8 alla prima sirena), ma scivola lontana nella seconda parte della prima frazione (da 14-13 a 25-15) con Kadir a sostituirsi a McCrea. I liberi di Ejim e Ress ricuciono leggermente lo svantaggio (25-19).
De Raffaele utilizza molto Visconti (7’) e Ress (9’), il capitano timbra tre triple nel secondo quarto riportando a galla i compagni, che erano nuovamente precipitati a -10 (37-27), sul 37-33. Le assenze pesano, ma McGee (1/8 a metà gara) Bramos e Peric faticano a dare un contributo ottimale, Zalmanson e Ben Chimol allontanano nuovamente il quintetto granata (41-33). I numeri sono impietosi per la Reyer a metà partita: 7/18 da 3 punti (38,9%) e 8/8 dalla lunetta, ma solo 2/17 dalla media distanza (11,8%).
Il 10-2 con cui il Maccabi Rishon apre il terzo periodo mette in ginocchio la Reyer (51-35). Bramos trova il primo canestro personale a metà del terzo quarto (51-38), Reyer sul parquet con l’inedito quintetto Haynes, Visconti, Bramos, Ress ed Ejim (51-40). L’ala greca è ringalluzzita in questa fase (53-43), la Reyer prova a non cedere, Visconti è intraprendente in attacco e carica gli avversari di falli, c’è spazio anche per Criconia che innesca la quarta tripla di Tomas Ress (57-48). Reyer che sbanda, ma non crolla (60-51). Si riparte, e McCrea ritorna a imperversare sotto canestro, mentre Haynes e McGee continuano a sparacchiare da lontano. Il -13 (66-53) dopo 3’ dell’ultimo periodo è una sentenza per la Reyer.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia