Una parata di big per l’omaggio a Guido Toffoletti

Martedì 5 all’Estate Village del Parco San Gioliano da Iannantuono a Dave Sumner e Aldo Tagliapietra per ricordare il grande bluesman veneziano

MESTRE. A 15 anni dalla sua prematura scomparsa, domani sera all’Estate Village, parco di S. Giuliano a Mestre, sarà ricordato il grande bluesman veneziano Guido Toffoletti. Protagonisti della serata musicale Max Rock Blues Society con molti ospiti. Per l’occasione, sarà ricostituita la Blues Society di Toffoletti con Max Iannantuono alla batteria, Stefano Zabeo alla chitarra e Massimo Fantinelli al basso. Inoltre, ci sarà lo storico cantante, bassista e compositore delle Orme Aldo Tagliapietra.

Non mancherà Dave Sumner, chitarrista dei Primitives di Mal. Ci sarà anche Walter Apa, già chitarrista dei Giganti. Sarà presente anche Antonio Maiello, che il pubblico televisivo si ricorderà per la coppia musicale Antonio e Marcello che faceva parte del cast della leggendaria trasmissione televisiva di Renzo Arbore “Quelli della notte”. L’elenco degli ospiti comprende anche l’armonicista Alberto Bearzi, il cantante Gable Nalesso (ex Dark Lord e Severance) e Manuele Maestri al basso. Il gruppo base della serata sarà ovviamente la Max Rock Blues Society, composta da Laura Berton (voce), Carlotta Rossi (violino), Luca Brighi (voce), Tiziano Piva (chitarra), Fabrizio Pittalis (tastiere), Mauro Novello (basso) e Max Iannantuono (batteria e direzione artistica).

Il concerto con tanti ospiti è stato pensato per onorare in modo adeguato la memoria di Toffoletti, uno dei personaggi più originali della scena musicale italiana. Il cantante, chitarrista e compositore è morto il 22 agosto 1999, all’età di 48 anni, investito da un’auto mentre percorreva la statale Romea in bicicletta. Finì così una vita completamente dedicata al blues. Guido sentii il richiamo della musica presto e all’età di 15 anni cominciò a fare il roadies per gli inglesi Renegades con cui collaborò sino al 1969. Poi, la svolta nel 1975 quando si trasferì a Londra, dove fu preso sotto l’ala protettrice di Alexis Korner, padre del blues britannico. Collaborò con Keith Richards dei Rolling Stones, Mick Taylor (chitarra solista degli Stones dal 1969 al 1974), Paul Jones, Zoot Money e Dick Heckstall Smith. In Italia, Guido fondò la Blues Society, in cui militarono Tolo Marton, Stefano Zabeo e Max Iannantuono. Il suo disco più famoso rimane No Compromise che contiene la canzone “The Same Old Story”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia